Maggio 28, 2023

Igienista dentale: come diventarlo e quanto si guadagna?

0
igienista dentale

L’igienista dentale è un professionista sanitario che si occupa della salute della bocca e dei denti del paziente, coadiuvando il proprio lavoro con quello di dentisti e odontoiatri. Aiuta dunque a mantenere un sorriso perfetto, valutando lo stato di salute dei denti, e procedendo, se utile, con la pulizia dei denti eliminando da questi placca e tartaro.

Che cosa fa questa particolare figura professionale

Chi si occupa di igiene dentale, non è un dentista, bensì è uno specialista che si occupa di tutta la sfera che riguarda l’igiene della bocca. Questa figura, infatti, dopo aver seguito un percorso formativo specifico, si occupa di valutare lo stato di salute dell’intera bocca, soffermandosi principalmente sulla salute di denti e gengive, occupandosi della rimozione e prevenzione di tartaro batterico e placca dentale.

L’igienista dentale, tuttavia, non si occupa di questo, bensì, si occupa anche di tante altre cose, oltre che della pulizia denti, questa figura, infatti, provvedere alla manutenzione di protesi, sia fisse che mobili, rilevare le cause che provocano la proliferazione di placca batterica in bocca, oltre che di istruire e consigliare il paziente sull’igiene orale.

Come si diventa igienista dentale?

L’igienista dentale è una figura che ha seguito un percorso universitario di almeno tre anni, per ottenere il diploma universitario in Igiene dentale, e di conseguenza ha superato un esame abilitante alla professione.

Se l’igienista mentale intende proseguire con il percorso di studi, può continuare ottenendo la laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Assistenziali, oppure un Master di primo o secondo livello in Igiene Dentale.

Più si prosegue con il proprio percorso di studi, più il proprio profilo sarà completo e professionale, e pertanto sarà possibile lavorare più o meno autonomamente. Questa figura, infatti, se sufficientemente preparata, esegue in modo autonomo visite di controllo durante la seduta di pulizia denti, oppure radiografie da sottoporre successivamente al dentista.

Quanto guadagna un igienista dentale?

Il guadagno dell’igienista dentale dipende dal fatto se questo esegue la sua attività come libero professionista, oppure come dipendente all’interno di uno studio dentistico. Nel primo caso, la retribuzione dipende dalla quantità di ore lavorate e dai pazienti. Può variare dai 20 ai 50 euro all’ora, anche in base all’esperienza dell’igienista dentale, e in base alla sua professionalità.

Diversamente, se l’igienista dentale è assunto da uno studio dentistico, il suo stipendio può variare da un minimo di 750€ al mese, ad un massimo di 1650€ al mese. Anche in questo caso, la retribuzione varia in base agli anni di esperienza, e agli studi conseguiti.

Costo pulizia dentale

La pulizia dentale viene fatta con strumenti a ultrasuoni, lo strumento vibra e spruzza acqua nebulizzata che toglie via i detriti. Il costo dipende dal tipo di strumento che viene utilizzato, dal professionista, dal tipo di pulizia che si vuole fare e dalla condizione iniziale del paziente. Appunto per questi motivi il costo può variare dai 50 ai 100 Euro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *