Massimo di Centovetrine: chi lo interpretava? Cosa ha fatto nella soap opera?

Chi seguiva la soap di Centovetrine ricorderà sicuramente il personaggio di Massimo Forti, impersonato da Luca Ward, apparso per la prima volta nel 2002 e che è rimasto nella serie per i due anni successivi. Ma cosa è successo al personaggio da lui interpretato? E cosa si sa dell’attore che lo impersona?
Luca Ward
A impersonare Massimo è stato Luca Ward, attore e doppiatore romano nato nel 1960, da due attori. Primo di tre fratelli, anch’essi doppiatori, fu prolifico dapprima come doppiatore, prestando la voce a personaggi come Pierce Brosnan, Hugh Grant e Russell Crowe.
In televisione, invece, apparve per la prima volta nel 1963, in un ruolo minore nella miniserie televisiva Demetrio Pianelli. Sul grande schermo, poi, apparve nel 1984 nel film Chewingum. Oltre che in vari film televisivi e cinematografici, ha recitato anche in teatro, in spettacoli come Tutti insieme appassionatamente e The Full Monty.
Della sua vita privata si sa che ha anche sposato una doppiatrice, Claudia Razzi, che gli ha dato una figlia, Guendalina, anch’essa diventata doppiatrice. Dalla Razzi si separò dopo venticinque anni di matrimonio, mentre oggi è sposato con Giada Desideri, che gli ha dato altri due figli, Lupo e Luna.
Massimo Forti
In Centrovetrine, Massimo Forti entra come amico della famiglia Ferri, vedovo con una figlia, e viene scelto da Ettore Ferri come garante del gruppo da lui fondato, quando questo scomparse misteriosamente. La moglie di Ettore, Marina Kroeger, cerca di mandarlo via, ma lui rifiuta e sceglie di dirigere il gruppo.
Nel corso della serie, si lega sentimentale ad Anita, figlia di Ettore, in lutto per la perdita della sorella, e per lui la donna lascia Ivan Bettini, dopo che la loro relazione iniziò in clandestinità. Anita e Massimo, poi, nonostante la disapprovazione della figlia di lui, Virginia, decidono di sposarsi. Nel frattempo, Ettore riappare, e nega dei finanziamenti a Massimo per un progetto ideato dalla sua defunta moglie.
In seguito, Ettore sospetta che ci fosse anche lui tra quelli che hanno architettato la sua reclusione, e ciò provoca contrasti con Anita, che comunque decide di credere al massimo. Dopo un’altra serie di sospetti, malintesi ed equivoci, i due si sposano. Ma a quel punto Ettore si scopre malato di tumore e lascia la figlia.
Nonostante il lutto per il padre, la coppia si mostra unita, fino a che Anita va in India per un viaggio di lavoro e lì incontra una donna che altri non è che Sandra, la moglie di Massimo creduta morta in un incidente, e che in seguito ha perso la memoria. Allora Anita chiama sia Massimo che Virginia, ma Sandra all’inizio sembra non riconoscerli. Tuttavia, la famiglia decide di riunirsi e ripartono per la Nuova Zelanda. Massimo, allora, dice addio definitivamente ad Anita all’aeroporto.