Maggio 28, 2023

Soluzioni antistatiche per aziende: i più efficaci su cui scommettere per migliorare sicurezza ed efficienza produttiva

0

Le cariche elettrostatiche sono un problema comune in molte aziende produttive che possono causare danni alle apparecchiature elettroniche, aumentare il rischio di incendi e causare sprechi di materiali.

Per risolvere questo problema esistono numerose soluzioni antistatiche disponibili sul mercato, ognuna delle quali può offrire vantaggi specifici a seconda del tipo di attività svolta.

In questo articolo, per l’appunto, scopriremo alcune delle soluzioni antistatiche più efficaci per le aziende, analizzandone i vantaggi e i costi, al fine di aiutare le imprese a scegliere la soluzione giusta per migliorare la sicurezza e l’efficienza produttiva.

Cosa sono le cariche elettrostatiche e perché danneggiano le aziende produttive?

Le cariche elettrostatiche sono un fenomeno naturale che si verifica quando gli elettroni si accumulano su una superficie isolante o su un oggetto che non è in grado di condurre l’elettricità. Queste cariche possono causare problemi in diversi settori industriali, tra cui l’elettronica, la stampa, la plastica, la chimica e molti altri.

Le cariche elettrostatiche possono danneggiare le aziende produttive in diversi modi, attirando polveri e contaminanti, compromettendo la qualità dei prodotti e rallentando la produzione. Inoltre le cariche elettrostatiche possono causare scintille che possono danneggiare componenti elettronici o causare esplosioni in ambienti potenzialmente a rischio, tipo quelli che utilizzano gas infiammabili.

Le cariche elettrostatiche possono essere prodotte da molti fattori, tra cui il movimento dei materiali, la frizione, la separazione e la mescolanza di materiali diversi. Anche le condizioni ambientali, come la temperatura e l’umidità, possono influenzare la formazione delle cariche elettrostatiche.

Per evitare i danni causati dalle cariche elettrostatiche, quindi, le aziende devono adottare soluzioni antistatiche come l’utilizzo di materiali conduttivi o l’installazione di dispositivi di ionizzazione dell’aria. Queste soluzioni possono aiutare a ridurre le cariche elettrostatiche e migliorare la sicurezza e l’efficienza produttiva delle aziende.

Quali sono le principali soluzioni che si possono adottare per prevenire questo problema?

Le aziende possono installare sistemi di messa a terra per ridurre l’accumulo di cariche elettrostatiche, cioè sistemi costituiti da cavi elettrici che collegano le attrezzature al suolo, scaricando le cariche accumulate e impedendo la loro dispersione nell’ambiente circostante.

In aggiunta è possibile utilizzare materiali conduttivi, come il rame o l’alluminio, per creare una sorta di “gabbia di Faraday” attorno alle attrezzature, che può assorbire le cariche elettrostatiche e impedirne la dispersione.

Si possono altresì adottare procedure di lavoro specifiche per ridurre l’accumulo di cariche elettrostatiche, magari utilizzando tappeti elettrici antistatici nelle aree di lavoro: essi sono in grado di ridurre la quantità di cariche elettrostatiche generate dal contatto tra le attrezzature e il pavimento. Tra le attrezzature preventive rientrano anche gli ugelli ionizzanti ed i rulli antistatici che riducono l’accumulo di cariche elettrostatiche durante il processo di produzione.

I dipendenti, infine, dovrebbero sempre utilizzare indumenti antistatici e imparare ad evitare il contatto con materiali che generano cariche elettrostatiche. Inoltre, è possibile stabilire protocolli per la pulizia e la manutenzione delle attrezzature, in modo da rimuovere eventuali accumuli di cariche elettrostatiche.

Come rendere sicuro l’ambiente di lavoro?

L’installazione di sistemi di messa a terra, l’utilizzo di materiali conduttivi, la adozione di procedure di lavoro specifiche e la formazione del personale sono solo alcune delle soluzioni che possono aiutare a ridurre il rischio di scariche elettriche e prevenire danni a persone e cose.

Il miglior modo per rendere un ambiente di lavoro sicuro è quello di fare riferimento ad aziende specializzate in soluzioni antistatiche, richiedendo un sopralluogo finalizzato a valutare l’entità del problema e le soluzioni più idonee. La scelta dei dispositivi antistatici, infatti, deve necessariamente tener conto del tipo di ambiente di lavoro, dei materiali trattati e delle tipologie di macchinari, senza contare le norme vigenti in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *