Come funziona Google Stadia? Giochi, prezzi e requisiti

Finalmente è arrivato il momento tanto atteso, il rilascio della piattaforma di game streaming Google Stadia, la quale tramite la tecnologia cloud consentirà di giocare online e usufruire di alte prestazioni. Chi desidera accedere da subito deve necessariamente prenotare un bundle, scegliendo l’unica opzione rimasta ancora disponibile, Premier Edition, mentre dopo i primi tempi sarà possibile effettuare un abbonamento mensile. Vediamo come funziona Google Stadia, la data d’uscita in Italia e i giochi disponibili.
Quando esce in Italia Google Stadia?
Per prima parliamo della tanto attesa data di uscita di Google Stadia in Italia, infatti tra qualche giorno saranno disponibili i giochi per le persone che hanno effettuato le prenotazione. In particolare la piattaforme di game streaming sarà inaugurata il 19 novembre 2019, perciò a partire da questo momento gli utenti che hanno preordinato e acquistato l’abbonamento mensile potranno accedere al sistema. Attualmente le prenotazioni per l’opzione Founder’s Edition sono bloccate, mentre sono rimaste aperte quelle per il servizio Premium Edition, che presenta lo stesso prezzo, mentre per la versione gratuita sarà necessario attendere la fine del 2020.
Quanto costa Google Stadia?

Il prezzo di Google Stadia è di 9,99 euro al mese; si tratta dunque di un abbonamento mensile, ovvero del pacchetto Stadia Pro, che include risoluzione dei giochi fino a 4K, una qualità audio Surround 5.1 e una velocità di riproduzione fino a 60 fps. Inoltre con questo piano tariffario si possono comprare giochi in qualsiasi momento, ottenere sconti su alcuni prodotti della piattaforma e accedere ad alcuni giochi in maniera del tutto gratuita.
Come abbiamo accennato Google Stadia Base, l’opzione free del sistema di game streaming, non è ancora disponibile, perciò chi vuole sottoscrivere questo servizio dovrà attendere diversi mesi. Dopodiché è possibile acquistare il bundle Premier Edition, con un costo di 129 euro, un pacchetto che consente di prenotare l’accesso ed essere tra i primi ad accedere alla piattaforma. Premier Edition include 3 mesi di abbonamento a Stadia Pro, un dispositivo Google Chromecast Ultra e il controller ufficiale di Stadia, compatibile con quasi tutti i device e in grado di assicurare una qualità di risoluzione fino a 4K.
Cos’è Google Stadia e come funziona?
Google Stadia è una piattaforma di game streaming, all’interno della quale è possibile accedere a dei giochi gratuiti, in base al tipo di abbonamento sottoscritto, oppure acquistare dei singoli giochi. Il funzionamento è basato sulla tecnologia cloud, quindi non bisogna installare nulla nel proprio pc, né comprare console di gaming. Per giocare basta collegarsi alla piattaforma e avviare la riproduzione del gioco online, utilizzando una connessione internet adeguata e un device compatibile con i requisiti tecnici richiesti.
Per quanto riguarda la connessione internet è necessario avere una capacità in download di almeno 10 Mbps, con un valore consigliato di 35 Mbps. Nel primo caso infatti si può ottenere una risoluzione di 720 pixel a 60 fps, mentre con velocità più elevate una qualità in 4K a 60 fps, con video HDR e audio Surround 5.1. Sul sito ufficiale di Google Stadia è possibile verificare le prestazioni della propria connessione, effettuando un test online cliccando a questo indirizzo.
I dispositivi compatibile con Stadia sono diversi, tra cui pc, notebook, smartphone, tablet e Smart TV. Di seguito riportiamo l’elenco completo e i requisiti richiesti.
- Smartphone e tablet Android con sistema operativo 6.0 Mashmallow o superiore;
- iPhone e iPad iOS con sistema operativo iOS 11 o versioni successive;
- Dispositivi Google Pixel 3, 3 XL, 3a e 3a XL;
- TV normale con Google Chromecast Ultra;
- Pc o laptop con processore x86, 16GB di RAM e GPU AMD.
Il controller di Google Stadia e Chromecast Ultra

Per partecipare ai giochi in streaming di Google Stadia è necessario usare un apposito controller, oppure un modello compatibile, compreso per tutti gli utenti che prenotano i bundle Premier Edition e Founder’s Edition. Il controller ha un peso di 268 grammi, dimensioni di 163x105x65 mm, una batteria ricaricabile agli ioni di litio, un design moderno e accattivante con rivestimento bianco, porta da 3,5 mm per inserire un jack per le cuffie e un pulsante Capture.
Il controller è dotato anche di connettività Wi-Fi dual-band 802.11 a/b/g/n/ac, con velocità fino a 2,5 GHz, collegamento Bluetooth Low Energy 4.2 BLE, pulsante di assistenza per l’attivazione del microfono e una porta USB Type-C compatibile con HID. In alternativa si può usare Google Chromecast Ultra, con porta HDMI, micro USB, porta Ethernet e compatibilità con sistemi operativi macOS X versione 10.9 o successive, Windows 7 o più recenti, iOS 9.1 o più avanzare e Android dalla 4.2 in poi.
Come acquistare Google Stadia?
Chi desidera prenotare l’accesso a Google Stadia deve andare sul sito web ufficiale della piattaforma, disponibile a questo indirizzo, quindi cliccare sulla voce Preordina in alto a destra. Come detto il prezzo per il bundle Premier Edition è di 129 euro, con 3 mesi di abbonamento a Stadia Pro e il controller ufficiale inclusi, mentre per comprare altri controller è richiesto un supplemento di 69 euro cadauno. Una volta selezionata l’opzione di preordine basta entrare nel carrello, selezionando la modalità di pagamento desiderata e controllando i costi di spedizione.
Quali sono i giochi disponibili in Google Stadia?
Eccoci arrivati infine alla parte più interessante, ovvero i giochi che saranno disponibili su Google Stadia subito dopo l’inaugurazione. Dalla società di Mountain View fanno sapere che verranno rilasciati nuovi giochi ogni mese, quindi l’elenco dovrebbe aumentare e aggiornarsi periodicamente, tuttavia questa è la lista dei giochi che si potranno trovare a partire dal 19 novembre.
- Anno 1800
- Assassin’s Creed Odyssey
- Attack on Titan 2: Final Battle
- Baldur’s Gate 3
- Beyond Good & Evil
- Borderlands 3
- Cyberpunk 2077
- Darksiders Genesis
- Destiny 2
- Destroy All Humans!
- DOOM
- Dragon Ball Xenoverse 2
- Fary Cry 5
- Farming Simulator 19
- Final Fantasy XV
- Football Manager
- For Honor
- Get Packed
- GRID
- GYLT
- Just Dance 2020
- Marvel’s Avengers
- Metro Exodus
- Mortal Kombat 11
- NBA 2K
- Orcs Must Die 3
- Power Rangers: Battle of the Grid
- Rage 2
- Rise of the Tomb Raider
- Samurai Shodown
- Shadow of the Tomb Raider
- Steep
- Superhot
- The Crew 2
- The Elder Scrolls Online
- Thumper
- Tomb Raider Definitive Edition
- Tom Clancy’s Ghost Recon Breakpoint
- Tom Clancy’s Rainbow Six Siege
- Tom Clancy’s Splinter Cell Blacklist
- Tom Clancy’s The Division 2
- Trails Rising
- Watch Dogs: Legion
- Wolfenstein: Youngblood