E’ la capitale delle Filippine: cosa c’è da vedere a Manila? Quando visitarla?

Manila, capitale delle Filippine, venne colonizzaa dagli spagnoli nella seconda metà del Cinquecento, e diventò la Perla d’Oriente, come una sorte di Parigi asiatica. Oggi, ci si reca nelle Filippe per le isole con le spiagge bianche e le acque cristalline, ma anche questa città ha molto da offrire. Ma quali sono i migliori posti da vedere? Quando visitarla?
Il periodo adatto
Le stagioni, nelle Filippine, sono essenzialmente due: quella secca e quella delle pioggie. La prima va da novembre ad aprile, mentre la seconda da maggio a ottobre, e i temporali tropicali di quest’ultima stagione possono risultare forti, seppur brevi.
In genere, il periodo migliore per visitarle è da dicembre a giugno, e chi può recarsi lì solo in estate dovrebbe comunque evitare agosto, perché possono verificarsi dei forti tifoni. A Manila, fa calco tutto l’anno, ma è bene evitare il periodo da gennaio ad aprile, perché è il più secco.
Cosa vedere
Sicuramente, a Manila non si può mancare di vedere Intramuros, la cittadella fortificata costruita dagli spagnoli contro gli attacchi di inglesi e pirati cinesi. Essa venne ricostruita nel 1951 e oggi vi si possono ammirare ancora le strade acciottolate, le case coloniche e veder passare i kalesa, ossia le carrozze trainate da cavalli. In questa cittadella è presente la chiesa più antica del paese, San Augustin, costruita tra il 1587 e il 1606.
Sempre risalente al Cinquecento e ricostruita negli anni Cinquanta è la Cattedrale di Manila, in stile neoromanico. All’esterno è piuttosto imponente, ma all’interno è piuttosto spoglia, ma c’è da ammirare le sue vetrate colorate. Fu visitata da tre papi, ossia Paolo VI, Giovanni Paolo II e Francesco. Altro luogo della città è il tempio buddhista di Seng Guan.
L’altra faccia della città è Makati, che in realtà comprende sedici cittadine, e tutte queste compongono Metro Manila. E’ una zona in cui ci si può dedicare allo shopping, e ammirare grattacieli, strade ampie e giardini curati.
In questa zona, uno dei complessi più grandi è quello di Greenbelt Mall, diviso in cinque sezioni, che non solo ospita negozi ma anche spazi verdi ed edifici moderni. Al suo interno, è compreso anche l’Ayala Museum, una struttura di sei piani, che mostra la storia del paese con libri, oggetti, modelli di navi, pitture, sculture, etc. Pezzo forte di questo museo, è una collezione di oro e gioielli.
Uno dei parchi più famosi della città è Rizal Park, il cui ingresso è gratuito e non mancano mai i turisti. Le visite guidate, poi, portano a fare un tour che comprende una visita al monumento del parco, in memoria di martiri filippini, e da esso si può raggiungere il Museo Nazionale delle Filippe. Può piacere ai più piccoli anche il Manila Ocean Park, un parco divertimenti con tanto di acquario con le più varie specie marine.