Per quale motivo dovreste comprare un’auto elettrica?
Le macchine elettriche rappresentano un perfetto punto d’incontro tra due diverse necessità: da un lato il desiderio di risparmiare, dall’altro la volontà di rispettare di più l’ambiente.
I motori delle auto elettriche presentano una maggiore efficienza dal punto di vista energetico, e garantiscono consumi decisamente più bassi. A parità di chilometri percorsi, con una vetture full electric si spende molto meno rispetto a una a combustione interna.
Inoltre questi mezzi sono completamente privi di emissioni di gas serra, un aspetto che non può in nessun modo essere sottovalutato. E i loro pregi non finiscono qua.
Se volete comprare uno di questi modelli questo articolo vi aiuterà a conoscere di più sul loro funzionamento e sui vantaggi che garantiscono.
La ricarica delle macchine elettriche
Le vetture elettriche sono alimentate da una batteria agli ioni di litio. Queste batterie sono molto longeve e resistenti, e permettono di accumulare una notevole quantità di energia in uno spazio contenuto. Attualmente le auto elettriche riescono a percorrere con una sola carica diverse centinaia di chilometri. L’effettiva autonomia varia a seconda dei modelli.
La batteria deve essere ricaricata, e per farlo ci sono diverse soluzioni. La prima è quella di usare un apposito cavo e collegare l’auto a una presa della corrente. Chi ha un garage può collegare facilmente la propria auto alla rete domestica.
In alternativa ci sono sulle nostre strade delle postazioni per la ricarica. Usano tecnologie innovative, che consentono di accumulare una buona quantità di energia in pochi minuti. Il loro numero è in costante crescita, e potete trovarle usando delle applicazioni per smartphone. Ne esistono diverse, e possono essere utili in molte occasioni. Se ad esempio siete in una località che non conoscete potete usare queste app per trovare la postazione per la ricarica più vicina.
Incentivi e benefici
Se state pensando di comprare un’automobile elettrica vi sarà utile sapere che sono disponibili degli incentivi economici, noti anche come ecobonus. Sono fondi che vengono stanziati ogni anno per offrire dei contributi economici a chi sceglie di comprare macchine con emissioni di CO2 basse o nulle (una caratteristica di tutte le vetture elettriche). In concessionaria sapranno darvi ogni genere di informazione su questi ecoincentivi.
Ci sono anche altri benefici da non sottovalutare, che riguardano i parcheggi blu, le ZTL e il bollo auto.
ZTL e parcheggi blu
In molti comuni sono state promosse specifiche norme che garantiscono alle automobili elettriche dei veri e propri vantaggi.
Ad esempio in molte località è possibile parcheggiare gratuitamente sui posti blu. Vi consigliamo di informarvi presso gli enti locali per saperne di più. Potrebbe essere prevista la registrazione in un database dedicato.
Lo stesso vale per le ZTL (Zone a Traffico Limitato). In alcune città le auto elettriche possono circolare liberamente, senza pagare nulla e senza rischiare sanzioni.
Il bollo auto
Quando si possiede un’automobile c’è l’obbligo di pagare annualmente una specifica tassa, nota anche come “bollo auto”. Si tratta di una spesa che varia in base al modello che si prende in esame. Nel caso delle macchine elettriche si è completamente esenti dal pagamento del bollo auto per i primi cinque anni successivi all’immatricolazione.
Dal sesto anno le varie regioni prevedono normative differenti. In alcune regioni si prosegue con un regime di esenzione completa, mentre in altre sono previste delle riduzioni. Potete trovare maggiori informazioni direttamente sul sito di ACI.