SUV: i vantaggi di questa categoria
Oggi il mercato automobilistico propone una grande varietà di modelli, con caratteristiche molto differenti tra di loro. Tra i segmenti che hanno saputo attirare l’attenzione degli automobilisti negli ultimi anni c’è sicuramente quello dei SUV. Questi veicoli sono molto apprezzati per le loro caratteristiche, tra cui spiccano la grande spaziosità dell’abitacolo e l’assetto rialzato. Inoltre nelle concessionarie potreste anche provare un innovativo SUV elettrico, dotato di un motore 100% elettrico che non ha bisogno né di benzina né di nessun altro carburante.
Proseguite nella lettura per scoprire insieme a noi quali sono i principali vantaggi che si hanno mettendosi al volante di un SUV.
Spazio per tutta la famiglia
I SUV sono molto grandi e spaziosi, per questo sono molto apprezzati da chi è alla ricerca di un mezzo con cui spostarsi insieme a tutta la famiglia. Hanno tanto spazio a disposizione all’interno dell’abitacolo, in modo tale da garantire il massimo comfort a tutti i passeggeri. Inoltre di solito hanno anche dei bagagliai molto grandi, perfetti per sistemare tutte le valigie che ci si porta dietro quando si parte per le vacanze.
Le dimensioni dei SUV li rendono ideali sia per affrontare lunghi viaggi, sia per gli spostamenti che si fanno nella vita di tutti i giorni.
Se preferite dei modelli con dimensioni più contenute potreste optare per i City SUV. Mantengono tutto il comfort tipico dei SUV, ma hanno misure più compatte per favorire la ricerca del parcheggio anche nelle grandi metropoli.
Esperienza di guida sicura e affidabile
I SUV sono un’ottima soluzione per chi è alla ricerca di un’esperienza di guida sicura in ogni momento. L’assetto rialzato fa sì che la vettura sia in una posizione più elevata rispetto alla strada, e ciò permette di essere al riparo dalle irregolarità che si possono trovare lungo il tragitto, come buche e dossi. Inoltre stando più in alto si ha una visuale della strada più ampia, che può aiutare a riconoscere eventuali imprevisti, reagendo in maniera tempestiva.
In più va considerato che i nuovi modelli sono dotati di sistemi di assistenza alla guida all’avanguardia, che aiutano attivamente chi è al volante. Questi sistemi possono rivelarsi fondamentali in molte occasioni.
SUV elettrici
Se la vostra idea è quella di acquistare un nuovo SUV potreste prendere la palla al balzo, e entrare nel mondo della mobilità elettrica. Nelle concessionarie si possono trovare dei SUV elettrici di nuova generazione, con motori potenti e performanti, e una notevole autonomia. Alcuni modelli permettono di percorrere con una sola carica più di 400 km.
I motori elettrici rappresentano il futuro del settore automobilistico. Consumano poco e non producono CO2. Per questo, quando si parla di questi modelli, ci si riferisce a loro definendoli “eco-friendly”.
Fare un test drive
Prima di comprare un SUV vi suggeriamo di effettuare un test drive. Gli addetti della concessionaria sono pronti ad accompagnarvi in una reale prova di guida, che potete usare per verificare diversi fattori, come ad esempio l’effettivo comfort che si ha stando al volante. Inoltre una volta dentro la macchina potete effettivamente rendervi conto delle sue reali dimensioni, apprezzando la spaziosità dell’abitacolo.
Un test drive è anche l’occasione per verificare le prestazioni del motore, e l’efficacia sia del sistema frenante, sia dei vari sistemi di assistenza alla guida.