Come cancellare una prenotazione su Booking.com
Booking.com è uno dei portali più utilizzati al mondo dai viaggiatori per prenotare il proprio alloggio. E’ una piattaforma molto comoda che consente di trovare vantaggiose offerte, di confrontare le proposte di hotel, appartamenti e b&b e di prenotare in piena autonomia la propria camera.
Non tutti sanno però che questo portale riesce a garantire la massima assistenza sia agli ospiti che giungono nelle strutture ma anche ai proprietari di camere, facendo da intermediario. Una delle funzionalità più apprezzate è la cancellazione di una stanza anche pochi giorni prima della partenza.
Vi sarà capitato di aver prenotato una camera in un hotel, un appartamento, una villa su Booking.com ma poi a causa di alcune problematiche non siete più partiti oppure non avete mai prenotato su Booking e quindi temete che l’assistenza non sia efficiente. Niente paura, Booking.com ha un’assistenza clienti molto efficiente e vi guiderà durante la fase di cancellazione di prenotazione.
In questa guida vi spieghiamo come disdire una prenotazione su Booking.com.
Come disdire una prenotazione su Booking.com
Alcune volte a causa di diverse necessità, problematiche personali, impegni di lavoro, cancellazione di voli , oppure cambio di itinerari di viaggio, si ha la necessità di disdire una prenotazione. Con Booking.com è possibile effettuare la cancellazione in modo davvero semplice, infatti, questo portale riesce a garantire agli ospiti ma anche ai proprietari di alloggi un’assistenza tempestiva.
Per cancellare una prenotazione su questo portale però bisogna prestare la massima attenzione. Bisogna innanzitutto, dire che non tutti gli hotel e le strutture presenti su Booking.com permettono una cancellazione gratuita. Alcune strutture, infatti, richiedono una penale in caso di disdetta altre strutture invece permettono una cancellazione gratuita.
Ma come si può cancellare la prenotazione? Vediamolo insieme.
Come cancellare una prenotazione su Booking.com?
Per poter effettuare una cancellazione su Booking.com dovete avere con voi il numero di prenotazione, il pin e conoscere la vostra e-mail. Avendo queste tre informazioni riuscirete a risolvere velocemente questo problema.
Vi starete sicuramente domandando dove trovare il numero di prenotazione ed il pin. Questi due codici li troverete nell’e-mail che avete ricevuto quando la struttura ha confermato la prenotazione.
Se non avete un account su Booking.com e volete gestire la prenotazione online dovrete registrarvi alla piattaforma. Come fare ? Basta accedere all’e-mail, cliccare il numero di prenotazione o il pin, e sarete rimandati alla pagina per effettuare la registrazione dell’account.
Una volta che effettuerete la registrazione potrete poi gestire dal vostro account la prenotazione. Oltre alla disdetta della prenotazione, potrete anche vedere anche informazioni inerenti alla prenotazione, potrete vedere gli altri itinerari suggeriti dalla piattaforma e tanto altro.
Per disdire una prenotazione su Booking.com dovrete cliccare su Prenotazioni, cliccare su Vedi la prenotazione e poi controllare le condizioni di cancellazione. Una volta che avete letto le informazioni di prenotazione, e siete sicuri della vostra scelta, potrete cliccare su Cancellare prenotazione.
Dove si può vedere se un hotel prevede la cancellazione gratuita?
In tanti decidono di prenotare strutture che hanno una cancellazione gratuita in modo da evitare di pagare una penale se decidono di non partire più, ma, al contempo, sono numerose le persone che scelgono strutture che hanno prescelto per il soggiorno una cancellazione gratuita.
In altri casi, invece, vi sono strutture che fanno promozioni giornaliere a prezzi davvero incredibili e in quel caso indicano che la “Prenotazione non è rimborsabile” , ovvero, che non viene dato alcun tipo di rimborso se si decide di non viaggiare più. Solitamente la scritta è ben in vista, non solo quando viene fatta la ricerca della struttura ma anche quando arriva l’e-mail di conferma in seguito alla conferma di pagamento effettuato.