Ottobre 26, 2025

Thailandia 2025: Come funziona il nuovo sistema digitale per entrare nel Paese

0
Thailandia 2025: Come funziona il nuovo sistema digitale per entrare nel Paese

Thailandia 2025: Come funziona il nuovo sistema digitale per entrare nel Paese

Una rivoluzione digitale per chi viaggia nella Terra del Sorriso

Dal 1° maggio 2025, entra in vigore un nuovo sistema per tutti i viaggiatori che intendono entrare in Thailandia: la Carta d’Arrivo Digitale Thailandese (TDAC). Questo documento, che va compilato online prima della partenza, sostituirà la tradizionale carta cartacea distribuita in aereo o ai confini. Una misura pensata per semplificare l’accesso al Paese, ridurre i tempi di attesa e digitalizzare il flusso turistico.

Il cambiamento riguarda tutti i visitatori stranieri, indipendentemente dalla durata del soggiorno o dal tipo di visto. L’obiettivo delle autorità thailandesi è quello di snellire le procedure di ingresso e aumentare la sicurezza, grazie a un sistema più efficiente e tracciabile.

Ma come funziona esattamente questa nuova carta digitale? Chi deve compilarla? E cosa succede se non lo fai? Vediamolo insieme.

TDAC: cos’è e come si compila

La Carta d’Arrivo Digitale (TDAC) è un modulo online obbligatorio, simile all’ESTA degli Stati Uniti o all’eTA del Canada. Deve essere compilato prima di arrivare in Thailandia. Ecco cosa sapere:

  • Dove si compila: sul sito ufficiale del Ministero del Turismo thailandese o tramite app autorizzate.

  • Quando: almeno 24 ore prima della partenza (meglio farlo con qualche giorno di anticipo).

  • Cosa serve: passaporto valido, dettagli del volo, dati di alloggio in Thailandia, informazioni sul soggiorno.

  • Durata della validità: legata al viaggio specifico; va ripresentata a ogni ingresso.

  • Conferma: una volta completata, si riceve una conferma via email o QR code da mostrare in aeroporto.

Il modulo è disponibile in inglese e in altre lingue principali. Chi arriva senza aver completato la TDAC rischia ritardi o l’ingresso negato, quindi è fondamentale compilarlo in tempo.

Chi deve compilare la carta digitale e chi è esente

La nuova normativa si applica a tutti i viaggiatori stranieri, che entrino in Thailandia per turismo, affari, studio o transito. Le categorie incluse:

  • Turisti con esenzione dal visto (compresi italiani).

  • Viaggiatori con visto turistico o business.

  • Titolari di visti speciali (education, retirement, ecc.).

  • Passeggeri in transito superiore a 12 ore.

Chi è esente?

  • Cittadini thailandesi.

  • Residenti permanenti in Thailandia.

  • Passeggeri in transito breve (meno di 12 ore, senza uscita dall’area internazionale).

Attenzione: anche se non è un visto, la TDAC è un requisito obbligatorio. Non compilarla equivale a non avere i documenti in regola.

Vantaggi del sistema digitale per i viaggiatori

Il passaggio alla digitalizzazione non è solo una formalità: porta con sé molti vantaggi concreti, sia per chi viaggia che per le autorità locali.

Per i viaggiatori:

  • Meno burocrazia in aeroporto: niente più moduli cartacei, penne perse o dati scritti male.

  • Accesso più rapido: i dati sono già nel sistema, quindi i controlli in dogana sono più veloci.

  • Tracciabilità del soggiorno: le autorità possono garantire maggiore sicurezza e gestione dei flussi turistici.

  • Maggiore precisione: inserendo i dati digitalmente, si riducono gli errori di trascrizione e le ambiguità.

Inoltre, in caso di emergenze sanitarie, disastri naturali o necessità di contatto rapido, le informazioni fornite nella TDAC permettono interventi più efficaci.

Thailandia 2025: Come funziona il nuovo sistema digitale per entrare nel Paese

Cosa cambia rispetto al passato

Fino ad oggi, i viaggiatori compilavano una carta d’arrivo cartacea consegnata durante il volo o in aeroporto. Spesso, questa procedura causava lunghe code, dati errati e difficoltà di gestione per gli ufficiali di frontiera. Con il nuovo sistema:

  • La registrazione avviene online prima della partenza.

  • Non serve più compilare nulla a mano all’arrivo.

  • Tutti i dati sono già disponibili alle autorità, riducendo il rischio di errori o frodi.

Questo rende il processo più simile a quello di altri Paesi che hanno già adottato forme di controllo preventivo digitale. È anche un passo avanti verso il turismo “smart” e sostenibile, in linea con l’obiettivo del governo thailandese di modernizzare i servizi pubblici.

Consigli pratici per evitare problemi all’arrivo

Per viaggiare sereni, è importante prepararsi per tempo. Ecco cosa fare prima di partire per la Thailandia:

  • Controlla la validità del passaporto (almeno 6 mesi residui).

  • Compila la TDAC almeno 48 ore prima del volo.

  • Salva il QR code o la conferma digitale sul telefono (meglio anche una stampa cartacea).

  • Assicurati che i dati corrispondano a quelli del passaporto e della prenotazione.

  • Conserva le informazioni sull’alloggio e i contatti di emergenza.

Infine, se viaggi con bambini o persone anziane, compila la TDAC anche per loro. Ogni viaggiatore deve averla, senza eccezioni.

Conclusione: un passo verso il futuro del turismo

La Thailandia cambia marcia e si prepara ad accogliere i turisti del futuro con un sistema più efficiente, moderno e sicuro. La Carta d’Arrivo Digitale è molto più di un modulo: è un passaporto per una nuova esperienza di viaggio, più fluida e senza intoppi. Chi si prepara con anticipo non avrà problemi, anzi: potrà godersi il proprio viaggio con meno stress.

Se stai pensando a un viaggio nella Terra del Sorriso, non farti cogliere impreparato. Compila la tua TDAC, fai il check-in emotivo e preparati a vivere un’esperienza che comincia prima ancora di atterrare.

FAQ: Tutto quello che devi sapere sulla TDAC Thailandese

È obbligatorio compilare la TDAC anche se ho il visto?

Sì, la TDAC è richiesta indipendentemente dal tipo di visto. Anche chi ha visti business, student o speciali deve compilarla.

Quanto tempo prima devo compilare la TDAC?

Almeno 24 ore prima della partenza. Tuttavia, è consigliabile farlo con 2–3 giorni di anticipo per evitare imprevisti.

Posso correggere i dati se ho commesso un errore?

Sì, ma solo prima dell’invio definitivo. Se te ne accorgi dopo, dovrai compilare un nuovo modulo.

La carta è gratuita o si paga?

Attualmente la TDAC è gratuita, ma alcune app non ufficiali potrebbero applicare costi di servizio. Verifica sempre che il sito sia quello ufficiale.

Cosa succede se non la compilo?

Potresti non essere imbarcato dalla compagnia aerea o potresti subire ritardi o essere respinto all’ingresso in Thailandia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *