Ottobre 26, 2025

Ristrutturare casa: a cosa pensare?

0
ristrutturare casa

Quando si progetta la ristrutturazione della casa sono tanti gli aspetti da considerare, poiché si tratta di un intervento che richiede un dispendio di energie sia in termini di tempo sia in termini economici.

Prima di intraprendere qualsiasi intervento, è dunque necessario pianificare ogni azione per evitare sanzioni e realizzare quanto necessario e utile alla propria casa. Abbiamo selezionato una serie di cose a cui si deve pensare per poter ristrutturare casa senza pensieri.

Valutazione degli interventi urgenti

A seconda del budget e delle tempistiche che si hanno a disposizione, si consiglia – come prima azione – di effettuare un sopralluogo con un tecnico per avere un’idea precisa di quali siano i lavori più urgenti. Al primo posto in una ristrutturazione edilizia in genere si collocano gli interventi volti a mantenere la stabilità strutturale. Si passa poi alle opere per l’isolamento termico e acustico e, infine, alla riqualificazione estetica e degli interni, in base allo stile che si preferisce.

Le pratiche burocratiche per i lavori in casa

Per ogni lavoro da effettuare c’è un iter burocratico da seguire, anche in base alle disposizioni del comune in cui è collocato l’immobile. La normativa urbanistica nazionale prevede inoltre una serie di pratiche a seconda del progetto presentato. Ad occuparsi della redazione dei documenti dev’essere un professionista abilitato che conosce la procedura e le informazioni da inserire per essere in regola.

La pratica al comune va obbligatoriamente presentata in caso di lavori di ristrutturazione, di restauro, di manutenzione straordinaria o di nuova costruzione. Nel glossario dell’edilizia libera sono invece descritti tutti i casi in cui non è necessaria la richiesta di autorizzazione o di presentazione dei documenti in comune.

Per ogni intervento è tuttavia obbligatorio il rispetto delle norme sulla sicurezza, antisismiche e igienico-sanitarie. Se l’intervento dovrà essere effettuato in condominio è importante tenere conto del regolamento condominiale in merito a questa tipologia di interventi e agli obblighi normativi.

Riqualificazione della casa con gli impianti

In una ristrutturazione edilizia è indispensabile considerare l’efficienza degli impianti, perché sono fondamentali per la sicurezza e per il risparmio energetico. Per scegliere l’impianto di riscaldamento più efficiente ed affidabile ci si può informare su come funziona il riscaldamento a pavimento, attualmente tra i sistemi più avanzati per ridurre i consumi.

Aziende come Bassetti Home Innovation offrono consulenza nella scelta degli impianti e degli interventi più adatti alle esigenze di ognuno, con formule chiavi in mano per una ristrutturazione della casa senza intoppi né ritardi.
Oltre all’impianto di climatizzazione è fondamentale rifare anche l’impianto elettrico, soprattutto in abitazioni con oltre 40 anni di età, con l’obiettivo di renderlo più sicuro e di installare anche funzioni di automazione per la gestione dell’impianto di illuminazione e dei dispositivi elettrici.

Isolamento termico con infissi di qualità

Gli infissi sono indispensabili per l’isolamento termico e per l’illuminazione degli ambienti. In un intervento di ristrutturazione è, quindi,21 importante la scelta dell’infisso giusto tenendo conto del regolamento edilizio di riferimento, in quanto la scelta della finestra varia anche in base alle classi climatiche. Il secondo valore è dato dal rapporto tra superficie apribile della finestra e grandezza della stanza, al fine di garantire un corretto ricambio d’aria e una giusta illuminazione.

Informarsi sugli incentivi fiscali

La scelta giusta in merito agli impianti e alle finestre permette anche di accedere a diversi incentivi fiscali. Oltre al bonus ristrutturazione ci sono, infatti, anche bonus lampadari, bonus caldaie e bonus per gli esterni. Il consiglio è di valutare con attenzione i requisiti per poter accedere alla detrazione che permette di rientrare di gran parte dell’investimento per la ristrutturazione totale della casa.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *