Ottobre 26, 2025

Creare un sito gratuitamente: quale dominio usare? Come realizzarlo?

0
modelli

Aprire un sito non è certo difficile, e molti lo fanno anche per vendere prodotti, o anche solo per svago, ma come si può creare un proprio sito in maniera gratuita? Quale piattaforma è meglio usare? E come strutturarlo? Come scegliere il nome?

Quali piattaforme usare

Chi vuole creare un proprio sito web, e non vuole spendere, può rivolgersi a delle piattaforme che lo realizzano gratuitamente, come:

  • Wix, che è una delle piattaforme più consigliate, e l’ideale se si vuole creare un sito aziendale, con varie categorie da scegliere tramite dei filtri. La sua versione gratuita, tuttavia, è limitata, e se si vogliono accedere ad altri contenuti bisogna pagare la versione Premium da 5,50 euro al mese;
  • WordPress, un’altra delle piattaforme più utilizzate per i blog, propone diversi piani, a partire da quello gratuito, che ha sempre funzioni limitate e presenza di annunci pubblicitari, ma anche altri quattro piani a pagamento con delle funzioni avanzate, se si vuole veramente creare un sito web professionale, ed essi partono da 8 euro al mese;
  • Shopify, adatto per chi vuole creare un sito e-commerce, e tra i suoi vari modelli se ne può trovare uno gratuito, mentre le versioni Premium vanno da 5,90 a 17,90 euro all’anno;
  • Weebly, che propone varie idee di design per realizzare il proprio sito, a prescindere dalla tipologia. Oltre ai siti gratuito, è possibile realizzarli a 14 o 25 euro al mese, a seconda dei contenuti che si desidera inserire;
  • Zyro, aperto nel 2019, il suo dominio gratuito dura un anno, ma in seguito può costare dai 15,45 ai 16,90 euro al mese;
  • Flazio, websiter italiano, che propone una decina di modelli per realizzare il proprio sito, e chi vuole la sua versione professionale può pagarla da 9 euro al mese;
  • Jimdo, che permette di realizzare un sito in poche mosse, ha un piano con funzionalità aggiuntive a cui poter accedere pagando da 8 euro al mese.

Altri dettagli

Una volta scelto il sito più adatto per il proprio e-commerce, blog, etc, per creare una propria pagina web basta scegliere i modelli e seguire le indicazioni delle piattaforme. Ma scegliere i dettagli non è sempre semplice, a cominciare dal nome da dare al proprio sito. Tuttavia, dei generatori di questi ultimi si possono trovare sia sulle piattaforme che li creano, sia tramite il motore di ricerca del web. Di solito si consiglia di sceglierne uno di lunghezza breve e facile da ricordare.

Viene da domandarsi anche quali immagini si possono postare su un blog. Nel caso di un e-commerce o sito aziendale la scelta può ricadere sui propri prodotti, ma se si vuole creare un blog è meglio prendere foto da siti professionali, come Unsplash, Pixabay e Pexeles, che le forniscono gratuitamente, altrimenti si devono acquistare presso stock online.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *