Guida alla vita in America: cosa significa trasferirsi?
Essere affascinati dal mito americano è tipico di moltissimi giovani italiani ma, sognare e realizzare, sono due mondi distinti e separati: trasferirsi in America significa prendere in mano le proprie responsabilità. Andare a vivere negli USA e lasciare l’Europa ha delle implicazioni molto forti. prima di tutto bisogna capire in quale città trasferirsi, prima di fare la valigia infatti bisognerebbe conoscere molto bene la città dentro la quale si vivrà. Un aspetto poi non trascurabile è la lingua che, contaminata da slang ed espressioni colloquiali, non corrisponde all’inglese scolastico a cui siamo abituati, bisogna arrivare lì senza nessun tipo di spaesamento o gap linguistico. Inoltre, dopo aver analizzato il luogo e la lingua, bisogna tenere conto delle questioni legate all’assistenza sanitaria e previdenziale, completamente diverse da quelle europee. Infine prima di andare alla ricerca di una professione, se non si possiede una famiglia o une neo moglie o un neo marito con cittadinanza americana, il lavoro diventa requisito fondamentale ed obbligatorio per restare all’interno dell’America, senza trascurare la transitorietà del visto USA, il quale può essere illustrato in tutte le sue varianti dallo studio legale Carlo Castaldi.
Lavorare negli USA
Se la massima ambizione di un ragazzo è quella di lavorare in America, bisogna cercare lavoro in Italia. Sono differenti i siti da cui cercare lavoro e, molte aziende, permettono di fare i primi colloqui via Skype: in considerazione dell’alto numero di domande per lavorare in America, è importante arrivare negli USA con la garanzia di un’azienda che sponsorizza. In base alla tipologia di lavoro inoltre cambia la tipologia di visto che si può richiedere, che varia nella sua durabilità. I visti B1 e B2 sono quelli dedicati ai viaggi di lavoro o per turismo, mentre quelli della categoria F sono dedicati a programmi accademici o a corsi linguistici.
Dove si vive meglio?
Le città più piacevoli dove vivere sono senza dubbio i piccoli centri dove le possibilità di trovare lavoro sono più alte. Milton, nello stato del Massachisetts rappresenta una cittadina non troppo distante dal centro del lavoro e dalla vita cittadina: la città si trova ad una distanza di meno venti minuti da Boston e un’ora piena dall’aperta e leggera campagna. Alcune città sono più care di altre, San Francisco infatti è molto più cara di New York che, conseguentemente è più costosa della città di Portland: in quasi tutte le città però il costo delle spese mediche è alto, contrariamente alla benzina che invece costa meno rispetto al resto dell’Occidente.