Ottobre 26, 2025

Terme di Ischia: una vacanza all’insegna del relax

0
ischia-terme

Se hai deciso di programmare un soggiorno sulla più bella isola dell’arcipelago delle Flegree, devi senza dubbio fare tappa alle terme di Ischia e godere di una vacanza in pieno relax. Qui troverai tanti servizi a tua disposizione, comfort, relax e centri benessere a 360 gradi. Scopriamo insieme quali sono i più bei stabilimenti sull’isola.

Le terme di Ischia

Le proprietà delle acque termali dell’isola di Ischia sono rinomate fin dal tempo degli antichi Greci. Si tratta di una tradizione millenaria, ben conosciuta in tutta Europa. I possibili benefici di queste acque rappresentano fonte di benessere per il corpo, la salute, la mente e lo spirito.

Fin dai tempi rinascimentali, a seguito di un censimento rivolto a tutte le fonti termali dell’isola, i possibili benefici prodotti dalle acque di Ischia sono stati resi noti per potere aiutare a migliorare alcune condizioni patologiche dell’epoca.

Questa pratica se prima riguardava solamente la nobiltà, dal XVII secolo fu estesa a tutta la popolazione, anche ai meno abbienti. Fu così, che vennero costruiti i primi edifici termali, dando il via a un progetto di costruzione dedicato agli stabilimenti fino al ‘900. Intorno agli anni Sessanta, del Novecento, Ischia divenne meta per il turismo termale raccogliendo turisti provenienti da tutta Europa.

Giardini Poseidon

Si tratta del parco termale più grande di tutta l’isola che comprende 20 piscine, tre delle quali di acqua marina, le cui acque variano per temperatura dai 28 ai 40°. A completare l’offerta, una grotta di vapore in cui potere alternare bagni freddi a bagni caldi, una zona dedicata alle gambe e agli esercizi mirati vascolari.

I giardini accolgono visitatori non solo con le 20 piscine in cui potere usufruire dei possibili effetti benefici delle acque termali ma anche con la sua spiaggia, centro SPA e 3 locali in cui assaporare le specialità gastronomiche e sorseggiare bevande nella pausa dai trattamenti.

E’ possibile passeggiare all’interno dei giardini, delle terrazze circondati da una rigogliosa flora curata nei minimi dettagli. La spiaggia lunga ben 500 metri consentirà di rilassarsi su un comodo lettino per un bagno di sole oppure un riposino cullati dal rumore delle onde del mare. Se desideri programmare escursioni o visite puoi chiedere informazioni sull’isola d’Ischia direttamente alla reception dello stabilimento.

Parco termale Negombo

Il parco termale Negombo è un’altra splendida oasi incastonata nell’isola di Ischia. Anche questo parco è immerso nella natura e si affaccia su una spiaggia privata che si perde nel mare della baia di San Montano. Per quanto riguarda la temperatura delle acque termali, anche quelle delle vasche del parco cambiano. In particolare:

  • il Buco Nero: un percorso che alterna cascate di acqua e termina in una grotta di natura vulcanica, con temperatura dell’acqua di 32°;
  • i doccioni termali chiamati “Template”: con possibilità di farsi massaggiare dai getti di acqua a una temperatura di 30°, ideali per problemi al collo e alle spalle;
  • 3 vasche “Nesti”: da cui potere godere di uno splendido panorama per rilassare mente e corpo, ideale per problemi di cervicale, a una temperatura di 32°, a 12 metri di profondità;
  • il percorso kneipp “Maya”: che alterna acqua termale a 18° con acqua termale 38° utile per aiutare a favorire la circolazione e la tonificazione;
  • la “Piccola Vasca Marina”: con acqua salata a temperatura ambiente, per un possibile effetto tonificante in idromassaggio;
  • il percorso giapponese “Irrgang”: che alterna acqua fredda a 18° con acqua calda a 38°, camminando su una pavimentazione di ciottoli ideale per la riflessologia plantare.

A completare l’offerta sembra essere presente anche un bagno turco, una grande piscina di acqua di mare, una piccola piscina con acqua marina riscaldata per i bambini, una Jacuzzi con acqua riscaldata a 38° e quattro piscine termali a diversa temperatura. La spiaggia ti regalerà momenti di puro relax e per ristorarti avrai a disposizione ristoranti e bar.

Parco Termale Castiglione

Un altro splendido parco, un complesso che comprende un resort e una SPA a quattro stelle in cui è possibile trovare:

  • 9 piscine ciascuna con la propria temperatura e caratteristiche particolari;
  • una piscina olimpionica riempita di acqua di mare e la piscina “Nizzola” riempita anch’essa di acqua di mare e situata accanto alla sauna;
  • la piscina “Perene” per bambini e donne in gravidanza, che mantiene una temperatura costante di 30°;
  • un percorso termale che comprende: le piscine Dione con idromassaggio a 32° e copertura per il riparo dalla pioggia, Leukotea con idromassaggio a 32° e cascate per la tonificazione, Kalypso con idromassaggio a 34°, Oinone con idromassaggio a 36° e copertura per il riparo dalla pioggia, Aegina che presenta cascate di acqua termale a 38° e Lotus con acqua termale a temperatura di 40°.

I turisti hanno anche la possibilità di prenotare massaggi e fanghi con possibile azione rilassante e tonificante, trattamenti estetici con professionisti e di rifocillarsi al bar gustando gastronomia locale o al ristorante self-service.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *