Ottobre 30, 2025

L’importanza della presenza online per il tuo business

0
L’importanza della presenza online per il tuo business

Il commercio elettronico è in forte crescita da alcuni anni, un settore estremamente dinamico che offre numerose opportunità. Purtroppo in Italia abbiamo accumulato un certo ritardo, soprattutto rispetto ad alcuni paesi come gli USA, il Regno Unito e la Germania, tuttavia ultimamente stiamo recuperando terreno. 

In particolare è proprio nei momenti di crisi che emerge tutto il potenziale di uno store online, un vantaggio non solo per un business esclusivamente digitale, ma anche per i negozi tradizionali e le attività che si svolgono offline.  

Infatti il modello imprenditoriale più efficiente al giorno d’oggi è quello ibrido, con una presenza su internet attraverso un e-commerce supportata da quella fisica sul territorio. Anche i colossi del settore, la cui attività si svolge quasi soltanto online, stanno implementando soluzioni per aumentare la presenza in loco con appositi negozi fisici.  

È il caso dell’azienda di Jeff Bezos con i punti vendita evoluti Amazon Go, oppure del modello di business di Apple, da sempre basato sul presidio territoriale, con una serie di negozi che vengono utilizzati per valorizzare il brand e rafforzare il posizionamento strategico. 

Se anche tu hai un’attività tradizionale, probabilmente la crisi economica e la crescita del commercio elettronico ti stanno creando dei problemi. Tuttavia, invece di lottare contro la modernità dovresti pensare a come sfruttarla a tuo vantaggio, realizzando il tuo store online per aumentare il fatturato e incrementare i guadagni.  

Come organizzare la presenza online della tua attività? 

Per affrontare il mercato in modo adeguato devi necessariamente essere presente sul web. La soluzione migliore è abbinare al tuo punto vendita uno store online, alcuni profili social e possibilmente delle app per i dispositivi mobili.  

In questo modo puoi creare un’infrastruttura ibrida, centralizzata nell’e-commerce, con le estensioni rappresentate dai canali social e dalle applicazioni. Ogni opzione ha il suo inquadramento specifico, perciò analizziamo subito ogni aspetto, per capire come procedere nel modo giusto. 

E-commerce: il negozio vetrina per la vendita online 

Sicuramente l’e-commerce è il punto di partenza, la struttura digitale dalla quale gestire tutte le attività online e offline. Innanzitutto devi creare uno store online adeguato alle tue necessità, perciò devi definire un budget e trovare una tecnologia con quale costruire la piattaforma.  

Ad esempio un ottimo programma e-commerce è il software di LibertyBusinessun sistema 100% italiano specifico per negozi online di ogni dimensione, dai piccoli siti web fino ai grandi portali più complessi, per gruppi con fatturati elevati e un numero consistente di prodotti. 

Questo software si differenzia dai CMS classici poiché è completamente personalizzabile, quindi puoi creare una vetrina digitale per gli articoli in base alle tue esigenze. Inoltre è progettato per gli e-commerce, perciò non si tratta di un programma adattato come molti di quelli presenti sul mercato. 

Allo stesso tempo è una piattaforma flessibile, un aspetto fondamentale oggigiorno, in quanto permette di adeguare le prestazioni e i costi del portale a quelle del proprio business online, seguendo un percorso di crescita di gestione dei picchi stagionali. 

Da non sottovalutare è l’interfaccia integrata, di modo che con lo stesso programma puoi coordinare non solo le vendite, ma anche la fatturazione elettronica, il magazzino, i profili social e le app collegate al sito web. 

Quali sono i vantaggi dell’e-commerce? 

L’e-commerce è davvero essenziale per la tua attività imprenditoriale. Con uno store online, infatti, puoi proporre i tuoi prodotti a un pubblico molto più vasto, devi soltanto implementare un magazzino e un servizio di logistica adeguato, oppure appoggiarti ad aziende esterne. 

In questo modo è possibile aumentare il fatturato e incrementare le vendite, dando nuovo slancio al proprio giro d’affari. Senza dubbio sai bene quanto ciò sia importante, poiché con volumi più elevati puoi contrattare prezzi migliori, accedere a fornitori internazionali e in generale usufruire di condizioni agevolate per il tuo business. 

Allo stesso tempo puoi ridurre i costi, un modo con il quale migliorare il margine di profitto e accrescere il guadagno finale, l’obiettivo di ogni imprenditore e commerciante. Inoltre è possibile ottimizzare tutte le attività grazie all’utilizzo di strumenti telematici, adoperando i dati per migliorare l’acquisizione clienti e i tassi di conversione. 

Non da meno è la possibilità di effettuare operazioni di upselling e cross-selling, per valorizzare al massimo ogni cliente, con vendite ripetute e interventi volti alla fidelizzazione. Tutto ciò puoi gestirlo da qualsiasi posto, da casa, dal tuo negozio fisico o in un ufficio di coworking, per godere della piena libertà che soltanto il web può offrirti. 

Perché aprire anche dei profili social? 

Oltre all’e-commerce è importante aumentare la presenza online, attivando almeno un profilo social. Queste applicazioni sono davvero fondamentali, in quanto consentono di gestire la comunicazione online, migliorando le interazione con gli utenti, i clienti potenziali e quelli fidelizzati. 

Inoltre attraverso il social media è possibile coordinare l’assistenza pre e post-vendita, svolgere attività finalizzate alla valorizzazione del brand e accrescere l’autorevolezza dell’azienda.  

Ad oggi i profili social più remunerativi sono Facebook e Instagram per la vendita, la promozione e le pubbliche relazioni, Snapchat e WhatsApp per il servizio clienti, YouTube per l’educazione e l’informazione. 

Avere dei profili social network collegati al negozio online offre numerose opportunità. Ad esempio puoi ottenere tantissimi dati, con i quali realizzare campagne di advertising mirate, targetizzare gli utenti, profilare i clienti, ottimizzare i funnel di vendita e acquisire lead a costi contenuti. 

Non sottovalutare le app per i dispositivi mobili 

Molti business online sono basati esclusivamente sulla vetrina online, oppure sull’e-commerce e alcuni canali social. Tuttavia l’opzione migliore è senza dubbio una struttura integrata, con lo store online, i social e le app per i dispositivi mobili. 

Queste tecnologie sono cresciute in maniera esponenziale negli ultimi anni, infatti si stima che oggi oltre il 70% del traffico web sia effettuato da mobile, quindi da smartphone o tablet. 

La maggior parte delle persone che acquisteranno nel tuo negozio online lo faranno da un telefono, quindi devi innanzitutto ottimizzare la piattaforma per la navigazione da mobile. 

Lo sviluppo di applicazioni per Android e iOS è una buona alternativa, in quanto garantiscono un’esperienza utente migliore, inoltre puoi evitare di creare una struttura ibrida, rivolgendo il portale web al traffico che proviene da pc, mentre attraverso l’app assicuri una navigazione perfetta anche da smartphone e tablet. 

Ovviamente l’app deve essere gratuita, di buona qualità e ottimizzata per massimizzare le vendite, un compito non facile per il quale devi necessariamente rivolgerti a dei professionisti. 

Per questo motivo è necessario partire sempre dall’e-commerce, collegare i profili sociale e infine investire nelle app per completare l’infrastruttura, monitorando continuamente ogni attività e non smettendo mai di investire nell’innovazione tecnologica e nel marketing.  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *