Come dimagrire: l’unico modo che funziona per perdere peso

Sei stanco dei soliti metodi per dimagrire velocemente che non funzionano mai? Vuoi perdere peso ma ogni soluzione proposta non dà i risultati sperati? Purtroppo dimagrire è estremamente difficile, soprattutto se non si compie un cambio di mentalità, lasciando da parte fantomatici rimedi che puntualmente non funzionano mai.
Perdere 20 chili in un mese, togliere 5 chili in una settimana o dimagrire in fretta non è possibile, questo perché il nostro corpo ha bisogno del suo tempo. In particolare non è possibile seguire una dieta e aspettarsi dei risultati efficaci, senza magari muoversi e fare attività sportiva. Come vedremo per dimagrire drasticamente è necessario un forte impegno, bisogna impegnarsi seriamente e stabilire degli obiettivi realistici di lungo termine.
Perdere 8 chili in un mese per andare in spiaggia non è fattibile, anzi si rischi di mettere a rischio la propria salute seguendo pseudo-guru e persone che sicuramente non sanno ciò che dicono. Ecco invece alcuni consigli utili per chi desidera perdere peso in maniera efficace, senza utilizzare tisane e altri prodotti che non hanno nessun impatto sul dimagrimento, che richiede invece di bruciare i grassi attivando il metabolismo.
Perché ingrassiamo?
Prima di parlare della perdita di peso è importante capire perché si ingrassa. Il nostro corpo è simile a una macchina, infatti ha bisogno di carburante per funzionare, ovvero di sostanze come carboidrati e proteine assimilate dagli alimenti. Tuttavia ogni persona ha una necessità calorica precisa, quindi se si immettono nell’organismo più calorie di quelle che si consumano si inizia ad accumulare grasso corporeo.
Il grasso è una riserva fondamentale per il nostro organismo, poiché viene immagazzinato per i momenti di emergenza. Per questo motivo si può rimanere soltanto due o tre giorni senza bere, mentre è possibile stare settimane senza mangiare senza che ciò causi il decesso. Il grasso depositato non può essere bruciato con alimenti particolari, ma esclusivamente attraverso il movimento e le funzionalità dell’organismo, come il pensare.
Ovviamente ingrassare dipende da vari fattori, il tipo di metabolismo, l’alimentazione, i cibi assunti durante la dieta quotidiana, lo stress, il sonno e molti altri fattori. Alcune persone ingrassano con maggiore facilità, perché hanno un metabolismo più lento, mentre altre tendono a rimanere magre anche se mangiano molto, poiché dispongono di un metabolismo particolarmente accelerato.
Come dimagrire in maniera efficace e duratura
L’unico modo per dimagrire è mettere in moto il corpo attraverso il movimento. Il meccanismo è simile a quello di una macchina, in quanto per bruciare il combustibile bisogna per forza accendere il motore, allo stesso tempo più si va veloce più il propulsore consumerà la benzina. Ugualmente funziona il nostro corpo, quindi per bruciare i grassi e perdere peso è indispensabile mettere in funzione il nostro organismo.
Per farlo è essenziale fare attività fisica, praticare regolarmente uno sport, ma anche soltanto camminare e seguire una vita attiva e dinamica. Ad esempio è possibile fare le scale a piedi, andare a lavoro a piedi o con i mezzi pubblici, fare lunghe passeggiate di mattina o la sera, cercare di sforzarsi di trovare uno sport piacevole magari coinvolgendo amici e parenti.
Soltanto con il movimento è possibile bruciare i grassi, tuttavia l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale. Molte diete prevedono l’eliminazione dei carboidrati, concentrando gli alimenti in base alla presenza delle proteine, una soluzione che dovrebbe far perdere peso velocemente. Nulla di più sbagliato. La carne non fa dimagrire, né l’assenza di carboidrati, fondamentali per il corretto funzionamento del nostro corpo e del cervello.
Naturalmente è necessario selezionare gli alimenti, bilanciando nella dieta frutta, verdura, carne e pesce, carboidrati presi da cereali integrali non raffinati e legumi. Per dimagrire è importante creare un deficit calorico, il quale deve essere molto lieve e non esagerato, perciò se il proprio fabbisogno è di 2.000 calorie è possibile mantenersi indicativamente sulle 1.800-1.900 calorie, senza eccedere altrimenti si mette sotto stress l’organismo e la mente, cedendo poi ad attacchi di fame incontrollati.
Consigli utili per perdere peso
Il dimagrimento è un processo lento, poiché il corpo tende a intaccare prima i muscoli e il grasso più facile da rimuovere, mentre l’adipe addominale e quello nelle gambe e suoi glutei è il più difficile da eliminare. Si tratta di una ragione di sicurezza, in quanto questo grasso rappresenta delle riserve di emergenza, che l’organismo cerca di preservare per eventuali momenti di crisi.
La perdita di peso richiede mesi o anni, a seconda del problema e dei chili di troppo accumulati, dunque bisogna avere pazienza, non guardare la bilancia ogni settimana ma pianificare un cambiamento di vita radicale. L’ideale è mudare progressivamente, senza dover per forza sentire fame, abituando il corpo gradualmente al nuovo stile di vita, seguendo degli obiettivi di lungo termine.
In questo modo i risultati saranno duraturi ed efficaci, perché saremo totalmente abituati alla nuova alimentazione e a una quotidianità più attiva e dinamica. Sport e alimentazione sana sono gli unici metodi per dimagrire, dopodiché integrare nella dieta alimenti naturali è sicuramente utile, soprattutto se il proprio medico nutrizionista rivela la mancanza di alcune sostanze importanti per la nostra salute.