Maggio 28, 2023

Come proteggere la pelle in autunno: consigli utili

0

L’autunno è una delle stagioni più delicate per la pelle, poiché si tratta di un periodo di passaggio, perciò occuparsi allo stesso tempo della ricostituzione e della protezione. In particolare è fondamentale idratare la cute, messa a dura prova dal sole preso in estate, inoltre è essenziale prepararla al meglio prima dell’arrivo dell’inverno. Ecco alcuni consigli utili su come proteggere la pelle in autunno, ripristinando l’aspetto estetico desiderato e sistemando eventuali inestetismi della pigmentazione.

La giusta idratazione contro gli agenti atmosferici

Nonostante l’autunno non sia ancora una stagione eccessivamente fredda, in questo periodo fenomeni atmosferici come il vento, la pioggia e l’umidità cominciano a rovinare la pelle, considerando anche lo stress da lavoro e il rientro a scuola dei bambini. La soluzione più indicata è l’impiego di apposite creme idratanti, da scegliere in base al proprio tipo di pelle.

Ad esempio chi ha una cute secca che tende a screpolarsi facilmente, dovrebbe usare prodotti delicati a base di jojoba, miele oppure olio di argan, in grado di nutrire l’epidermide in maniera graduale e non aggressiva. Al contrario invece, chi possiede una pelle grassa deve optare per una crema opacizzante, pensata appositamente per questa situazione, spesso con estratti naturali di lavanda, salvia e pompelmo.

Durante l’autunno è utile acquistare creme idratanti che contengano vitamine importanti, tra cui soprattutto la vitamina A, C e B. In questo modo l’azione sulla pelle sarà completa, proteggendola dagli agenti atmosferici, lenendo l’infiammazione dell’abbronzatura estiva e preparando la cute alla stagione invernale. Le persone al di sopra di 40 anni possono preferire una crema antiage ricca di antiossidanti, che fornisca anche un’azione antinvecchiamento efficace.

La pulizia del viso durante il periodo autunnale

Una delle operazioni più importanti, non solo in autunno ma durante tutto l’anno, riguarda la pulizia del viso. Oltre a togliere il trucco la sera, una corretta detersione aiuta a rimuovere la pelle in eccesso, pulisce i pori e mantiene la cute fresca e traspirante. Tra l’estate e l’inverno la pulizia del viso deve essere ben fatta ma non eccessivamente aggressiva, per non erodere lo strato più superficiale dell’epidermide indispensabile quando arriva il freddo.

Tra i migliori prodotti per la detersione del viso, è fondamentale scegliere soluzioni naturali e possibilmente biologiche, composte da sostanze ed estratti di origine vegetale, senza conservanti e parabeni verificandone la presenza all’interno dell’INCI. Alcuni ottimi articoli sono ad esempio le creme naturali della linea Cosmos Organic della Bio Phyterlax, le creme di Aveda che utilizza materie prime vegetali di ottima qualità, i prodotti Arval sempre molto apprezzati e quelli di Biofficina Toscana.

Maschere per il viso da utilizzare in autunno

Prima dell’arrivo dell’inverno bisogna concentrarsi sull’aspetto delle propria pelle, prendendosene cura con azioni di detersione, idratazione ed esfoliazione. Uno dei prodotti più indicati da usare in autunno è la maschera per il viso, da acquistare presso negozi specializzati oppure online altrimenti si può sempre preparare un composto fai da te in casa, utilizzando ingredienti naturali e possibilmente biologici.

Le maschere danno al viso un’estetica sana, fresca e giovane, grazie a una serie di principi attivi che stimolano la microcircolazione, migliorano l’elasticità della pelle, proteggono la cute dagli agenti atmosferici e dall’inquinamento, idratano e purificano. In questo periodo dell’anno bisogna scegliere prodotti ricchi di antiossidanti, con funzionalità emollienti e lenitive, con un buon livello d’idratazione.

Contrastare le macchie solari prima dell’inverno

Infine in autunno è opportuno prendersi cura delle macchie solari, inestetismi che emergono con maggiore intensità dopo l’estate, a causa dell’eccesso di irraggiamento solare. Si tratta di un problema piuttosto diffuso, che se non trattato immediatamente può causare la comparsa di macchie più o meno grandi compromettendo l’aspetto estetico del viso, delle mani, delle braccia e del decolleté.

Per evitarlo bisogna utilizzare prodotti dermatologici specifici, in grado di esfoliare la pelle e realizzare delle operazioni di peeling, mantenendo comunque un’idratazione elevata. Di norma tali accorgimenti andrebbero impiegati almeno una o due volte la settimana, senza esagerare, lasciando il tempo necessario alla pelle per autorigenerarsi, mantenendo un aspetto lucido, sano e senza le inopportune macchie solari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *