Marzo 22, 2025

Arredamento in stile tropicale: come inserirlo in casa? Quali mobili scegliere?

0
casa tropicale

Chi ama l’estate e/o i posti esotici, di sicuro non può non apprezzare uno stile tropicale in casa, che può risultare più “rilassante” di altri ambienti, e da’ la sensazione di essere sempre in vacanza. Esso introduce più luce e colori in una casa, ma devono essere scelti nel modo giusto. Ma quali sono i mobili e le decorazione da scegliere? E i colori?

Colori e materiali

Uno stile come quello tropicale di sicuro predilige i toni verdi e azzurri, che richiamano entrambi la natura di un posto caraibico, e l’effetto è ancora più efficace se si scelgono completi d’arredi decorati con animali come tucani, pappagalli, etc. Certo, bisogna scegliere anche toni più sfumati per spezzare.

I mobili e altri elementi per abbellire la casa dovrebbero essere in legno, rattan, bambù e fibre naturali, come cotone, corde e lino. Non possono mancare nemmeno piante come le palme, le felci o le eliconie, ma è bene sincerarsi che possano essere adatte alla casa e alla posizione in cui si vogliono (e possono) mettere.

Esempi di arredamento

Questo tipo di arrendamento si adatta bene alle case moderne, a cominciare dal salotto, in cui si può giocare con varie forme e colori. Alle pareti, poi, si possono applicare carta da parati o appendere quadri o altro che richiamano un ambiente tropicale, pur mantenendo un certo ordine. Ad esempio, c’è chi ha adottato uno stile minimal, inserendo nel salotto il bianco e il verde, dipingendo due pareti in questi colori e optando per divani bianchi con cuscini bianchi dalle stampe verde foglia, e in mezzo ai divani un tavolino di legno.

In bagno, invece, è possibile mettere diverse piante, essendo un ambiente umido, ed anche qui è possibile scegliere oggetti che richiamano l’ambiente tropicale, soprattutto su asciugamani, accappatoi e teli della doccia. Anche qui possono campeggiare i colori verde e bianco, magari optando per lavandini e altri mobili in legno.

Nella cucina si possono inserire il colore verde o blu, da alternare con il bianco, e i mobili e altri elementi sono per lo più in legno. C’è chi ha deciso di ricreare in questa stanza una vera e propria giungla, scegliendo il giallo e nero per i colori dell’angolo cottura, il frigorifero, le credenze e i ripiani, decorate in parte con una carta che raffigura animali tropicali, tra cui fenicotteri e tucani, lasciando bianca la parete.

Infine la camera da letto, stanza che dovrebbe non solo la più intima, ma anche la più rilassante di tutta la casa, dovrebbe essere ammobiliata con elementi realizzati in materiali naturali. Senz’altro, anche qui i colori verde e blu possono entrare, essendo rilassanti, ma si possono accostare anche a tinte pastello. Ad esempio, in una camera con alle pareti una carta da parti che raffigura fenicotteri e palme, è stato inserito un letto con lenzuola rosa e federe dei cuscini verdi, richiamando i colori alla parete, e delle cassettiere e un baule ai piedi del letto in legno scuro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *