Ottobre 30, 2025

Arredo in stile moderno: le ultime tendenze per soggiorni e salotti

0
Arredo in stile moderno: le ultime tendenze per soggiorni e salotti

L’arredamento in stile moderno per soggiorni e salotti è in costante evoluzione e il 2023 porta con sé numerose tendenze, tutte molto interessanti. L’interior design sta creando nuove evoluzioni dei concetti del minimalismo e del massimalismo, con una prospettiva più colorata e personalizzata di questi stili.

Nello specifico si stanno facendo spazio delle “fusioni” da altri stili, come quelle che vedono in abbinamento i canoni del décor mediterraneo con il minimalismo, capaci di creare un ambiente ancora più accogliente e rilassante. I materiali naturali e organici come il legno, il marmo e la pelle continueranno a dominare la scena, insieme a tessuti come il cotone organico e il pelo di pecora.

Anche la ceramica e la terracotta saranno tra i materiali più utilizzati, insieme a quelli riciclati, per creare un impatto positivo e responsabile dal punto di vista ambientale, mentre mobili funzionali e di design, come un tavolo allungabile moderno o una parete attrezzata, continueranno a essere un must have per ogni stile di casa.

Andiamo ora alla scoperta di quali sono le tendenze per arredare il soggiorno nel 2023.

Le influenze mediterranee nello stile minimale

Nel 2023 lo stile minimale continuerà a essere influenzato dal décor mediterraneo, che offre una prospettiva più accogliente ed eclettica agli ambienti. L’utilizzo di materiali naturali e locali, come il legno massiccio, il marmo ad alto contrasto e la ceramica, conferisce agli ambienti un’atmosfera calda e rilassante, in linea con la filosofia giapponese del wabi-sabi.

Questo stile prevede che gli ornamenti e le decorazioni siano ridotti al minimo. La bellezza dell’ambiente, infatti, deriva dalla gestione dello spazio e dalla natura scultorea dei pochi pezzi ben selezionati e, soprattutto, dall’affinità tra materiali. Anche la luce naturale, ovviamente, svolge un ruolo fondamentale in questi ambienti minimalisti e accoglienti.

Il minimalismo continuerà a essere una grande tendenza nel 2023, con un approccio di “less is more“, applicabile a tutti gli aspetti dell’interior design. L’importante sarà creare atmosfere che diano una sensazione di ariosità, con mobili in armonia tra loro. Il décor mediterraneo è uno stile che si presta bene a questo tipo di approccio proprio grazie alla sua semplicità ed eleganza. I toni chiari e neutri, come i bianchi in diverse nuance con tocchi caldi e sfumature ocra, grigio e lavanda, saranno di grande tendenza, insieme ai materiali organici e alle finiture raw.

Gusto eclettico: l’interior design punta alla flessibilità stilistica

Il massimalismo eclettico è una tendenza che sta prendendo sempre più piede nel mondo dell’interior design. Si tratta di una corrente che cerca di fondere stili e tendenze differenti per creare ambienti unici e personalizzati. L’obiettivo principale è quello di far emergere la personalità di chi abita gli spazi, dando vita a interni estremi, ma allo stesso tempo armoniosi.

Questo trend è in netta controtendenza rispetto al minimalismo, che ha dominato il mondo dell’arredamento negli ultimi anni. Il massimalismo eclettico, infatti, si basa sull’idea che gli oggetti e i colori in eccesso non sono un problema, purché siano scelti con cura e mescolati con sapienza.

Il massimalismo vintage è una delle varianti più apprezzate del massimalismo eclettico perché mescola elementi retrò e oggetti d’antiquariato. Nasce per creare ambienti dal sapore antico e pieni di fascino, in cui l’uso dei colori è fondamentale. Le tonalità vivaci e accese, infatti, vengono mescolate con sapiente maestria per creare locali vibranti e pieni di energia.

Infine anche le silhouette arrotondate sono diventate protagoniste assolute nell’arredamento interno ed esterno, creando un senso di calma e tranquillità nei nostri ambienti domestici. Sono forme perfette per creare un legame con la natura, sia per gli spazi minimalisti che per quelli massimalisti, in cui le forme curve hanno risvegliato un certo interesse da parte del mondo dell’Interior Design. L’obiettivo, oggi, è quello di creare ambienti con molta personalità, dando vita ad un’atmosfera dinamica e accogliente e che rispecchi al massimo il gusto di chi li abita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *