Quando è necessario ristrutturare un balcone?
Hai intenzione di ristrutturare presto il tuo balcone? Ti starai chiedendo quando è il momento migliore per iniziare i lavori di ristrutturazione e cosa dovresti fare per assicurarti di ottenere il risultato desiderato. Bene, in questo articolo condivideremo con te alcuni suggerimenti che ogni proprietario di casa dovrebbe fare prima di qualsiasi ristrutturazione del balcone.
Cosa considerare quando si ristruttura un balcone?
Un patio, un terrazzo o un balcone possono aggiungere molto valore a una casa o un appartamento. Ma queste aree hanno spesso bisogno di molta manutenzione, dal momento che si trovano esposte alle intemperie. Arriva quindi per tutti il momento di dover passare alla ristrutturazione. Ecco alcuni aspetti da tenere a mente quando si decide di ristrutturare il balcone.
Il periodo migliore per ristrutturare il balcone
Durante la primavera, da marzo a giugno, dovresti considerare di iniziare i lavori di ristrutturazione degli spazi esterni della tua casa, compreso il balcone. Non solo finirai in tempo per le attività estive, ma il sole inizia a farsi vedere di più, segno che le giornate piovose sono finite e che è possibile lavorare all’esterno in tranquillità.
Tuttavia, la chiave per ottenere buoni affari su forniture e attrezzature di ristrutturazione è pianificare in anticipo, che ti dà più tempo per trovare i fornitori più economici. Ciò significa che dovresti coprire in anticipo tutti i preparativi necessari per avere maggiori possibilità che la tua ristrutturazione sia perfetta.
Installare sistemi di vetratura a scomparsa
Installando questi pannelli scorrevoli in vetro temperato, (che consentono la chiusura, l’apertura parziale e l’apertura completa) il balcone può mantenere la trasparenza, consentendo una buona ventilazione, luce e viste, ma anche tenere conto del comfort interno quando necessario. Questo tipo di vetrate, dette anche chiusure panoramiche, permettono di chiudere un balcone senza dover rinunciare alla vista o all’illuminazione. Puoi approfondire visitando la pagina dedicata alle chiusure panoramiche sul sito di Area051 di Bologna.
L’aggiunta di questa caratteristica consente di estendere lo spazio abitativo trasformando il balcone in un’esperienza indoor-outdoor più fluida. Abbinare questo spazio con piante da interno o piante che resistono al freddo e mobili eclettici può creare un angolo accogliente e invitante dove puoi leggere comodamente il tuo libro in una giornata piovosa.
Pertanto, è chiaro che uno spazio balcone e terrazza ben progettato, ben mantenuto e tempestivamente rinnovato può avere un serio impatto su di te e sulla tua casa, il che rende importante prestare attenzione alla manutenzione di questi spazi.
Vale la pena isolare il balcone?
Forse il tuo patio, balcone o terrazzo non è isolato in modo ottimale con i materiali giusti? In tal caso, rischi di perdere fino al 25% delle prestazioni energetiche a causa delle infiltrazioni. In effetti, il balcone è esposto a condizioni meteorologiche variabili e deve essere in grado di resistere a tutte le temperature.
Fortunatamente, i ponti termici possono essere evitati con un adeguato isolamento. La sinergia tra impermeabilizzazione e isolamento è sempre essenziale. In generale, molte persone dimenticano di progettare bene il drenaggio dell’acqua del proprio balcone per evitare allagamenti, e iniziano a pensarci solo quando si lamentano di trovare il proprio balcone inondato d’acqua dopo una notte piovosa. Eventuali infiltrazioni alle aree esterne possono danneggiare la resistenza dell’intera casa, compromettendone la sicurezza e la durata.