Marzo 21, 2023

Cosa sono i certificates? Conviene investire con essi?

investimento

I certificates sono degli strumenti finanziari, cartolarizzati, su cui possono essere fatti investimenti.

I certificates sono adatti a tutti in quanto presentano un’ampia varietà di profili di rischio o di rendimento. Sono in linea con le diverse esigenze, e permettono di affrontare con flessibilità gli scenari di mercato.

Questa, quindi, potrebbe essere una buona ragione per investire nei Certificates. I vantaggi però non finiscono qui, e le ragioni che spingono gli investitori ad avvicinarsi a questi strumenti sono diverse. Per esempio, queste forme di investimento permettono di immettere il proprio capitale nel suddetto contando su una garanzia totale o parziale di rimborso. Cioè, scegliendo questo investimento si ha la certezza quasi totale di recuperare il capitale versato almeno parzialmente.

Certo, come in ogni investimento, i certificates possono comportare anche dei rischi. Si consiglia quindi di diversificare, ovvero di inserire nel proprio portafoglio diversi titoli, con diverso profilo di rendimento, purché siano adeguati al proprio profilo di rischio.

Cosa sono i Certificates e come funzionano

I Certificates sono derivati cartolarizzati, ovvero degli strumenti che sono stati resi finanziariamente trasferibili e negoziabili. Vengono emessi dalle banche d’investimento. Sono strumenti flessibili, con svariati profili di rischio e di rendimento, in modo da essere idonei a soddisfare le diverse esigenze degli investitori di mercato.

La possibilità di avere diversi profili di rischio, permette non solo la diversificazione del portafogli, ma anche di poter investire in un prodotto che è in linea con le proprie esigenze.

I Certificates, inoltre, permettono di avere una garanzia sulla possibilità di riscuotere almeno in forma parziale il capitale investito.

Non si tratta di titoli di debito, ma del risultato di più operazioni incorporate in un titolo. Permettono quindi di partecipare all’andamento di un’azione, di un indice azionario, di un tasso di cambio, di un tasso di interesse, o di una materia prima.

Conviene investire nei Certificates?

I certificates, come tutti gli investimenti, presentano dei vantaggi e dei rischi. Il primo vantaggio è sicuramente quello di poter accedere allo strumento più consono al proprio profilo e alle proprie esigenze, grazie appunto alla loro ampia flessibilità.

Tra i diversi tipi di certificati vi sono quelli a capitale protetto, che garantiscono il capitale investito alla scadenza, a patto che questo venga sottoscritto in fase di collocamento.

I certificati a capitale condizionatamente protetto permette la garanzia del capitale a patto che la quotazione non scenda sotto il livello di barriera.

Si tratta quindi di vantaggi che spingono molti investitori a scegliere i Certificates.

Va comunque tenuto conto del rischio di liquidità, ovvero l’impossibilità di rivendere il titolo prima della scadenza, e il rischio di mercato, ovvero il prezzo non rispecchia l’andamento del titolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *