Polizza sanitaria: come sceglierla? Quali sono le più consigliate?

L’assicurazione sanitaria viene stipulato per proteggere se stessi e i propri cari nel caso di problemi di salute, se bisogna curarsi in una struttura privata, e secondo le stime almeno il 25 % della popolazione italiana ne ha una. Di queste polizze ce ne sono diverse, proposte dalle varie compagnie, ma come scegliere quello giusto? E quali sono le più note?
Come scegliere la polizza sanitaria
Quando si deve scegliere la polizza sanitaria bisogna tenere presente che ce ne sono varie tipologie, ovvero quella classica, che supporta in caso di infortuni e malattie, per esami e cura, quella per soli infortuni, quella per l’assistenza a domicilio, quella di invalidità permanente e quella dentistica.
La scelta deve anche dipendere dal proprio lavoro e stile di vita, ed un altro fattore da considerare è la propria età. Ci sono anche dei servizi aggiunti da considerare, come delle coperture legali se si subiscono danni da parte di medici. Si consiglia, poi, di consultare prima con il proprio medico.
Bisogna tenere presente anche che queste assicurazioni non coprono tutto, come le spese dentistiche, se non specificate, i costi di interventi estetici, cure per problemi preesistenti già al momento della firma del contratto, le spese per diete o consulenze da parte di nutrizionisti, aborti e anticoncezionali, e cure per problemi dovuti ad abuso di droghe, alcool e psicofarmaci.
Le polizze proposte
Tra le varie polizze sanitarie, ci sono quelle di note compagnie, come la Polizza Protezione Salute per Sempre dell’Axa, che può proteggere lo stipulante per tutta la vita, e prevede una copertura completa. Essa include vari servizi, dai day-hospital agli interventi, e garanzie extra-ospedaliere. L’Allianz propone un‘assicurazione sanitaria internazionale, formulata apposta per chi viaggia spesso e per lunghi periodi, e questa può essere a lunga o breve termine, a seconda di quanto ci si deve trattenere all’estero.
Non si può non citare l’UniSalute, le cui soluzioni assicurative sono indirizzate a donne, uomini, mamme, studenti, over 65, famiglie, fisioterapisti e animali. Anch’essa propone una polizza sanitaria dentistica a parte. Altro cure mediche sono proposte dalla SalutePrevidenza, le cui sono soluzioni sono indirizzate ai single e alle famiglie, e tramite il suo sito si può capire che genere di polizza è meglio scegliere, tramite un form.
Le Poste Italiane emettono la Protezione Persona, che include visite specialistiche, diagnostica e fisioterapia, ricoveri, interventi, assistenza, cure preventive e dentistiche (queste sono opzionali).
Tra le piattaforme digitali, una delle più consigliate online è quella della UfoO, che permette di attivare online la polizza assicurativa in pochi minuti, ricevendo il rimborso in tre giorni. Di questa ne esistono tre soluzioni: l’Essential Care, da 14 euro al mese, la Total Care, da 15 euro (queste due si differenziano per il numero di servizi coperti), e la Dental Care, da 18 euro al mese, specifica per i problemi dentali.