Furgoni 9 posti: come richiedere il servizio di noleggio a Torino
Torino è una città ricca di industrie di diverso tipo, oltre che capoluogo piemontese, motivo per cui molte aziende ricorrono al noleggio furgoni per sopperire a esigenze lavorative sempre più variegate.
Ad oggi, questo servizio può essere richiesto anche online, affidandosi ai siti web ufficiali di ditte specializzate, in grado di mettere a disposizione un ampio numero di mezzi, così da soddisfare le esigenze di trasporto non solo di merci ma anche di personale. Per numerose imprese, infatti, movimentare i dipendenti in occasione di trasferte di lavoro, visite presso altre sedi o attività di team building è una necessità piuttosto frequente.
In tutti questi casi, può essere utile affidarsi a un vero e proprio punto di riferimento del settore come Giffi Noleggi, che propone il servizio di noleggio furgoni 9 posti a Torino mettendo a disposizione mezzi sicuri, efficienti e attentamente controllati.
Come noleggiare in sicurezza
Oltre a riferirsi a ditte di nolo serie e professionali, sarà anche necessario verificare la compatibilità del furgone a 9 posti con le proprie esigenze: da Torino, infatti, si può dover movimentare il personale sia in località vicine che persino oltreconfine, ma anche verso il sud Italia. Occorre quindi controllare, online o personalmente, che vi sia spazio sufficiente a un lungo tratto senza sacrificare la comodità, oltre a garantire un vano bagagli adeguato.
Uno dei vantaggi del noleggio è certamente quello di non dover provvedere personalmente a obblighi quali la stipula di una polizza auto, imposta di Bollo o manutenzione ordinaria: il furgone sarà pronto all’uso e dovrà risultare anche ineccepibile dal punto di vista meccanico, con livelli dei liquidi, gomme e qualsiasi altra componente perfettamente in linea con le proprie aspettative. L’azienda che noleggia il furgone deve solo assicurarsi il rifornimento di carburante quando serve.
Di solito, le ditte di noleggio prevedono un rinnovo completo o parziale del loro parco macchine ogni 5 anni circa, così da fornire sempre mezzi di ultima generazione.
I vantaggi di noleggiare un furgone a 9 posti
Se avere un veicolo a 9 posti già pronto all’uso rappresenta di per sé già un vantaggio notevole, lo è anche la possibilità di modulare le tempistiche di noleggio a seconda delle proprie esigenze: a volte tali mezzi possono essere indispensabili per periodi più lunghi, nell’ambito di movimentazioni continue, altre si tratta di una necessità estemporanea di alcuni giorni o poche settimane. In tal senso, la versatilità della ditta di nolo risulterà determinante.
I furgoni di questo tipo hanno solitamente portelloni scorrevoli al fine di facilitare la salita e la discesa dei passeggeri, nonché sedili pieghevoli per creare spazio supplementare qualora le persone siano di meno. Il vano bagagli sarà altrettanto determinante e dovrebbe raggiungere o superare il metro di lunghezza e di profondità per contenere comodamente quelli di ogni occupante. Spesso, invece, la parte posteriore del furgone consta di ulteriori due portelloni apribili, con un’area sufficiente a stipare valigie e borse.
Internamente, il sedile può godere di comfort ulteriori quali poggiatesta regolabili, braccioli e persino prese USB per la ricarica dello smartphone. Se necessario, l’azienda ha anche facoltà di richiedere il cosiddetto nolo a caldo, ovvero con conducente dedicato.
Tra le caratteristiche che si dovrebbero sempre riscontrare sui veicoli a 9 posti di ultima generazione, vi è anche la presenza di airbag laterali, ABS, ESC, connessione bluetooth che consente al guidatore di parlare al telefono senza mai dover staccare le mani dal volante, radio FM, alzacristalli elettrici, aria condizionata anche bi-zona, computer di bordo completo di tutte le funzionalità, chiusura centralizzata e persino sensori di parcheggio.