Amore a prima svista: dove vederlo, trama del film e attori

Amore a prima svista è un film del 2001, che vede come protagonisti i grandi Jack Black e Gwyneth Paltrow.
Si tratta di una pellicola con un insegnamento molto importante: la bellezza è negli occhi di chi guarda. Questo, infatti, rimarca sull’importanza della bellezza interiore, e non in quella esteriore, che dovrebbe essere l’unica a far innamorare le persone.
Il film è stato prodotto negli Stati Uniti, e il titolo originale è Shallow Hal, letteralmente: un Hal superficiale. Nella versione italiana il titolo è stato riadattato per motivi stilistici.
Amore a prima svista: la trama
Harold, detto Hal, è il protagonista di questa storia. Come suggerisce il titolo originale, è un ragazzo superficiale, attratto solo dall’aspetto fisico, e dalle belle donne, che puntualmente lo rifiutano poiché lui stesso non ha un aspetto ricco di fascino.
La sua vita cambia quando rimane chiuso in ascensore con Tony Rogers, un trainer di auto aiuto, il quale gli spiega che fino ad oggi ha sbagliato punto di vista con le donne. Per aiutarlo, lo ipnotizza, inducendolo a vedere solo l’aspetto interiore e non quello esteriore.
A questo punto, incontra Rosemary Sciannone, la figlia del suo capo, una donna obesa e frequentemente derisa da tutti. Lui, però, la vede magra e bellissima, con un carattere davvero affascinante. Si innamora perdutamente di lei, nonostante gli altri non capiscano cosa stia realmente accadendo. Il suo capo stesso penserà che si tratta di un trucco per ottenere una promozione.
I due si gettano in un’intensa storia d’amore, finché Mauricio, il migliore amico di Hal, capisce cosa succede, e costringe Tony Rogers ad interrompere l’ipnosi.
Harold tornerà a vedere Rosemary per come è realmente, allontanandosi all’inizio, ma tornando sui suoi passi dopo aver capito che comunque lei era la donna giusta per lui.
Curiosità su Amore a prima svista
Il titolo italiano all’inizio doveva essere l’Amore è cieco, come accaduto in Spagna e Portogallo, ma poi, si è scelto il più appropriato “Amore a prima svista”. Il motivo, era cercare di descrivere al meglio il film.
Nella versione italiana vengono fatti, inoltre, alcuni cambiamenti:
- Hal diventa un semplice diminutivo, e viene cambiato in Harold.
- Il cognome originale degli Sciannone era Shanahan. Il nome viene cambiato per essere italianizzato.
- Gli Sciannone originariamente erano irlandesi, e non italoamericani. Allo stesso modo viene cambiato l’accento (Al signor Sciannone viene dato un accento meridionale durante il doppiaggio).
- Gwyneth Paltrow ha interpretato sia la Rosemary grassa, che quella magra, ma ha ammesso di non essersi sentita a suo agio con la tuta apposita e il trucco protesico per aumentare il volume.
Alcuni dati del film
Il film è stato prodotto nel 2001 negli Stati Uniti. In Italia è uscito soltanto l’anno successivo. Ha una durata di 113 minuti, e appartiene al genere di commedia romantica, con elementi fantastici (a causa dell’ipnosi che subisce Harold).
La regia è stata affidata ai fratelli Peter e Bobby Farrelly.