Marzo 21, 2023

Come chiamare con l’anonimo

Esistono diversi motivi per chiamare un numero di telefono con l’anonimo, ovvero senza che l’interlocutore visualizzi il numero dal quale sta partendo la telefonata. A volte si tratta di una questione di privacy, oppure per fare uno scherzo a un amico o verificare se in questo modo l’interlocutore risponde al telefono.

Chiamare un numero sconosciuto in modo anonimo è un ottimo modo anche per scoprire se si tratta di un numero da bloccare. Proprio in questi giorni, infatti, è stato registrato un incremento di chiamate dal numero di cellulare 3509686069, che appartiene a un call center, ovvero un’azienda che chiama per conto di altre imprese con finalità di telemarketing.

Ad ogni modo, esistono diversi modi per effettuare delle chiamate in modalità anonimo, sia utilizzando un apparecchio telefonico fisso che un cellulare Android o iOS. Inoltre, è possibile chiamare con l’anonimo anche all’estero, bisogna soltanto seguire alcuni semplici passaggi per realizzare questa operazione telefonica.

Come chiamare in modalità anonimo dal cellulare

Realizzare una telefonata con l’anonimo usando uno smartphone è davvero molto facile, infatti basta aggiungere #31# prima del numero da chiamare. In questo, sul display del destinatario della telefonata apparirà la dicitura numero sconosciuto o privato, quindi l’interlocutore non visualizzerà il proprio numero di telefono.

In alternativa basta modificare le impostazioni del cellulare, seguendo una procedura specifica per i dispositivi Android e gli iPhone della Apple. Nel primo caso è necessario entrare nella schermata delle chiamate e aprire le Impostazioni, selezionare l’opzione relativa alle Chiamate e scegliere la voce Altre impostazioni.

A questo punto bisogna optare per la funzione ID chiamate, selezionare la voce Nascondi il numero e il gioco è fatto. Tutte le chiamate che si effettueranno dopo questa modifica saranno realizzate in modalità anonima, una soluzione semplice e veloce per nascondere il numero da tutte le telefonate, dopodiché basta eliminare l’impostazione per ritornare alle condizioni normali di chiamata.

Dall’iPhone, invece, bisogna aprire le Impostazioni del dispositivo mobile della Apple, toccare la voce Telefono e selezionare l’opzione Mostra ID chiamate, dove va spostato il selettore sulla modalità OFF. È un’operazione molto rapida e facile, che consente di nascondere il numero di telefono da tutte le chiamate effettuate dopo questa impostazione dell’iPhone.

Come chiamare con l’anonimo da un telefono fisso

Anche dai numeri fissi è possibile chiamare con l’anonimo, camuffando il proprio numero di telefono per non farlo apparire sul display dell’apparecchio usato dal destinatario della chiamata. Il codice da anteporre ai numeri è *67#, ma sulle linee Vodafone è necessario utilizzare la sequenza #31#, la stessa impiegata per i cellulari.

Questo stesso procedimento serve anche per chiamare in modalità anonimo i numeri di utenze estere, infatti basta utilizzare i codici indicati prima di comporre i numeri di telefono, oppure modificare le impostazioni del proprio smartphone Android o iPhone. In questo caso il codice va anteposto anche al prefisso estero, per poi digitare il resto del numero da chiamare.

Come sapere il mittente di una chiamata con l’anonimo

Usare la chiamata con l’anonimo è un modo efficace per scoprire chi sta telefonando, ad esempio quando si tratta di call center o persone inopportune. Anche un numero privato, infatti, può essere identificato utilizzando servizi gratuiti o a pagamento, oltre alla possibilità di denunciare delle chiamate moleste alla polizia che provvederà a richiedere i tabulati telefonici al gestore.

Personalmente si possono adoperare app come Whooming, un’applicazione mobile da scaricare sullo smartphone che consente di visualizzare i numeri degli utenti che realizzano chiamate private. Altrimenti è possibile rivolgersi al proprio operatore telefonico, il quale può fornire gratuitamente l’elenco dei numeri di telefono delle chiamate ricevute dal proprio apparecchio.

Questi metodi servono appena per scoprire dei numeri anonimi, risalendo all’identità di un’utenza telefonica sconosciuta per curiosità o per altri motivi banali. In situazioni serie, come un numero di telefono che chiama incessantemente o dal quale vengono realizzate delle minacce, è importante rivolgersi subito alle forze dell’ordine e sporgere denuncia presso le autorità competenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *