Ottobre 29, 2025

Bordeaux: come arrivare, che cosa vedere e dove dormire

0
Bordeaux

Bordeaux è una famosa città della Francia, situata sulla riva del fiume Garonne. È una città tipicamente portuale, situata proprio al centro di una zona vinicola. La posizione geografica, fanno di Bordeaux una città la cui attività produttiva si basa principalmente sul vino e sul commercio. Tuttavia, Bordeaux può contare anche sul turismo, grazie alla cattedrale di Sant’Andrea, al Museo d’Aquitania, al Parc de Majolan, nonché al mercato des Quais.

Come raggiungere questa famosa città vinicola

La città è situata nel sud della Francia, e precisamente nella Gironda, un dipartimento della regione della Nuova Aquitania. La regione è ben collegata al resto della nazione dall’autostrada francese.

Chi però non vuole utilizzare la macchina, può prendere un volo in partenza da Malpensa, poiché la città è dotata di un aeroporto ben servito. I voli per Bordeaux sono offerti principalmente da compagnie che operano in Low Cost, pertanto questa soluzione non dovrebbe essere troppo dispendiosa. Per raggiungere poi il proprio Hotel dall’aeroporto vi sono numerose navette e taxi.

Se ancora non fosse abbastanza, Bordeaux potrebbe essere raggiunta in autobus. Vi sono infatti numerose compagnie, come Flixbus, che collegano le maggiori città italiane al capoluogo vinicolo francese.

Bordeaux: cosa visitare

Chi visita questa città deve sicuramente fermarsi nel quartiere di Saint-Pierre, e visitare Place de la Bourse. Proseguendo, la Cité du Vin permetterà ai visitatori di fare un viaggio nella produzione del vino. Non solo, nella Cité du Vin, il visitatore imparerà tutto sui castelli della città, oltre che alle etichette dei maggiori produttori di vino della zona.

Il Parc de Majolan è un parco in stile barocco, progettato alla fine del XIX secolo. Nel parco si potranno ammirare laghi artificiali, grotte artificiali, fontane e geyser. Qui si può rimanere a contatto con la natura godendosi il relax dell’aria aperta.

Vale la pena anche assistere a qualche spettacolo al Gran Théatre de Bordeaux, che fin dal XVIII offre vivaci opere per intrattenere il suo pubblico. L’edificio è piuttosto imponente, e richiama l’attenzione attraverso le dodici colonne su cui si ergono nove statue di muse e tre di dee.

Bordeaux: dove dormire

Bordeaux offre una vasta scelta di hotel, a seconda del budget a disposizione. Per esempio, l’Hotel de L’Opéra è adatto a chi ha un budget ristretto. A circa 700 metri di distanza dal centro, offre camere spaziose per una cifra media di 60€ a notte.

Se, invece, si disponesse di un budget più ampio, si potrebbe soggiornare al Qaulity Hotel Bordeaux Centre, a circa 500 metri dal centro. L’hotel è circondato da ristoranti e boutique, e offre una la palestra inclusa nel prezzo della camera. Il costo è di circa 120€ per notte, e la valutazione su Booking è di 9,7.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *