Maggio 28, 2023

Cosa portare nel bagaglio a mano e cosa è vietato

0

Con i nuovi regolamenti anti-terrorismo, volare in aereo è diventato sicuramente più complicato e stressante, a causa dei lunghi controlli di sicurezza necessari per garantire la nostra incolumità. Una delle limitazioni più stringenti riguarda i liquidi che si possono portare in aereo, poiché potrebbero contenere sostanze pericolose ed esplosive. Per evitare di perdere prodotti costosi, o ai quali si tiene particolarmente, abbiamo realizzato una guida completa per capire cosa portare nel bagaglio a mano in aereo e cosa invece è vietato.

Articoli e prodotti vietati in cabina

La lista degli articoli che non si possono portare a bordo degli aerei è piuttosto lunga. Se in un primo momento potrebbe sembrare banale, infatti sono presenti oggetti come armi e coltelli, bisogna sempre leggere attentamente la normativa, poiché anche prodotti di uso comune potrebbero essere accomunati a possibili armi, quindi non essere ammessi nel bagaglio a mano.

Il primo gruppo di oggetti vietati a bordo include tutto ciò che spara, ovvero in grado di lanciare oggetti che potrebbero ferire qualcuno, come:

  • armi da fuoco
  • armi giocattolo
  • riproduzioni di armi vere (anche da collezione)
  • componenti singole di armi da fuoco
  • armi ad aria compressa, gas e sfere
  • pistole di segnalazione
  • archi e balestre
  • fucili da sub
  • fionde

Nel secondo gruppo, invece sono compresi oggetti che potrebbero servire per stordire, sia il personale di bordo che altri passeggeri, tra cui:

  • tasers (pistole paralizzanti)
  • manganelli e bastoni
  • fucili stordenti
  • dispositivi per neutralizzare
  • oggetti per stordire gli animali
  • spray irritanti
  • repellenti per animali

Allo stesso modo non sono ammessi nel bagaglio a mano oggetti che potrebbero ferire, causando danni più o meno gravi alle altre persone, come:

  • lamette per la barba
  • taglierini
  • forbici
  • coltelli
  • spade e sciabole (anche da collezione)
  • oggetti per le arti marziali e sportive
  • attrezzi e oggetti affilati
  • rompighiaccio

Un altro genere di articoli vietati in cabina sono gli attrezzi da lavoro, poiché potrebbero essere impiegati come armi durante il volo. Tra questi compaiono:

  • saldatori
  • pistole sparachiodi
  • trapani e accessori
  • cacciaviti e scalpelli
  • seghe di qualsiasi tipo

Anche le attrezzature sportive devono essere risposte nel bagaglio da stiva, in quanto sull’aereo in cabina non possono salire oggetti come:

  • mazze da baseball
  • articoli per arti marziali
  • mazze da softball o cricket

Un’altra restrizione per il bagaglio a mano riguarda sostanze e dispositivi che potrebbero causare danni indiretti, ad esempio provocando esplosioni accidentali e incendi, tra cui figurano:

  • munizioni di qualsiasi genere
  • detonatori, micce e inneschi
  • fuochi d’artificio
  • fumogeni
  • esplosivi

Infine eccoci arrivati ai liquidi, tra gli articoli più soggetti a limitazioni durante i controlli di sicurezza. Secondo le normative aeree non è possibile portare a bordo:

  • qualsiasi genere di bevanda
  • profumi
  • spray
  • paste (dentifricio)
  • creme e lozioni
  • oli e gel
  • prodotti sotto pressione
  • liquidi in generale

Le eccezioni previste per i liquidi in cabina

Ovviamente chiunque viaggia in aereo sa bene che esistono delle eccezioni, che consentono di portare nel bagaglio a mano alcuni liquidi personali, come profumi, dentifricio e deodorante. Tuttavia è necessario che i singoli prodotti abbiano una capacità non superiore a 100 ml, inoltre devono essere inseriti all’interno di una busta trasparente e facilmente ispezionabile, la cui capacità totale non deve eccedere la soglia di un litro.

La busta deve essere apribile e richiudibile velocemente, per non compromettere il flusso di passeggeri e il corretto funzionamento dei controlli di sicurezza. Quando si arriva al banco d’ispezione è necessario togliere la busta dal bagaglio a mano, mettendola in un contenitore apposito per il controllo nella macchina a raggi X, agevolando le operazioni del personale adetto alla sicurezza aeroportuale.

Cosa è possibile portare in cabina?

Se l’elenco degli oggetti non ammessi nel bagaglio a mano è abbastanza lungo, al contrario quello degli articoli accettati è estremamente breve e semplice. Ad esempio si possono portare con sé apparecchi elettronici, come computer portatili, videocamere e tablet, tuttavia devono essere tolti dalla valigia per passare i controlli in un contenitore a parte, separato dal resto degli articoli.

Sono generalmente ammessi anche ombrelli senza punta, dispositivi di ausilio al movimento come le stampelle, oggetti per la lettura, culle e passeggini. I medicinali si possono portare a bordo, allo stesso tempo è necessaria la prescrizione medica e la quantità deve essere adeguata alla durata del viaggio. Per gli articoli comprati nel duty free non esistono limitazioni, in quanto sono già stati soggetti ai controlli di sicurezza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *