Dicembre 4, 2023

Pulizia profonda del viso: come farla correttamente? Che prodotti usare?

0

In qualunque stagione e quale che sia il tipo di pelle che si ha, è importante fare una pulizia profonda del viso, tramite il processo dell’esfoliazione, un processo in cui si eliminano le cellule morte dalla pelle, liberando così i pori e favorendo l’assorbimento delle sostanze presenti nelle creme che si applicano quotidianamente. Ma ogni quanto fare un trattamento del genere? Quali sono i prodotti migliori da usare?

L’esfoliazione della pelle

Generalmente, l’esfoliazione della pelle è un trattamento che si può fare in casa, usando uno scrub adatto, una o due volte alla settimana (a seconda del prodotto). Ma non è l’unico modo in cui è possibile eliminare dalla cute le cellule morte, ovvero:

  • quella meccanica, in cui si usano apparecchiature come gli ultrasuoni o il brossage (un dispositivo con spazzole rotanti che detergono e puliscono in profondità);
  • quella chimica, nella quale si usano degli acidi;
  • quella enzimatica.

Acidi ed enzimi sono importanti anche per lo scrub che si fa a casa, in particolare l’acido glicolico o sostanze enzimatiche, in grado di stimolare il distacco delle cellule morte dallo strato più superficiale della pelle. In questo modo, non si richiedono nemmeno sfregamenti o massaggi specifici per eliminarli.

La pelle del viso, tuttavia, non è l’unica che ha bisogno di un esfoliante, ma anche quella del corpo e il cuoio capelluto, e in questo caso possono essere necessari composti granulosi, che contengono cristalli di sale o di zucchero, con i quali frizionare bene le aree da trattare, per drenare liquidi in eccesso nel corpo o risvegliare i bulbi piliferi nella cute dei capelli.

I prodotti

Nei negozi, compresi quelli online, è possibile trovare vari prodotti che aiutano a pulire in maniera profonda la cute, in qualsiasi area del corpo, ognuno diversi a seconda del proprio tipo di pelle ed esigenze. Sul viso, ad esempio, si possono scegliere prodotti non solo sicuri, ma che stimolano la produzione di collagene, come la Gluco Peel della Bionike, da passare con dischetti di cotone nelle aree interessate, o la Vit C Papaya Enzyme Scrub della Rodial da Douglas, con enzimi di papaya, vitamina C e acido ialuronico.

Lo scrub al corpo, invece, si dovrebbe effettuare ogni quindici giorni, massaggiando delicatamente nelle zone interessate, in particolare in quelle più spesse, ma sul décolleté, interno braccia e cosce, esso deve essere più delicato. Tra le creme più consigliate, per questo scopo vi è, ad esempio, il Lime & Ginger Salt Glow dell’Elmis, un mix di bergamotto, cocco, mandorle dolci, sale, lime e zenzero, o la Mousse-Scrub Corpo della Salba, con grani di zucchero.

Per i capelli, è bene usare creme e maschere specifiche, che permettono non solo di eliminare le cellule morte, ma anche far respirare la cute. Tra questi si può citare della 1 Minute Scrub! Shampoo Detox della Sunsilk, indicata per l’uso quotidiano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *