Dicembre 4, 2023

Cucine vintage: quali caratteristiche devono avere? Che effetto da’?

0

Lo stile vintage, nato negli anni Cinquanta, può conferire di sicuro un tocco originale alla propria casa, rendendola tutt’altro che noiosa e scontata, creando comunque la stessa atmosfera che c’era nelle case di propri nonni. Qui, in questa pagina, ci sono alcuni suggerimenti per conferire alla cucina questo stile.

Le sue caratteristiche

In una cucina vintage, quelli che contano sono sicuramente i dettagli, ovvero gli oggetti d’arredo. Si può cominciare, tuttavia, dalle lampade, magari con forme e colori che ricordino quelli degli anni Cinquanta. Alle pareti si possono mettere decorazioni in tinta con i mobili e i colori scelti per la cucina, magari che hanno come il tema il cibo e le bevande.

Per quanto riguarda il tipo di cucina, è meglio che sia a libera installazione, e che comprenda anche una madia all’interno di una nicchia. Chi ama i vini, non può non includere un mobile proprio per questi ultimi. La scelta del materiale dovrebbe ricadere sul legno massello, riciclato dalle navi, incluso il tavolo, che andrebbe dipinto di un colore vivace ed avere la base di ferro, e le sedie possono avere forme diverse. Anche il pavimento può essere in vari colori, scegliendo sempre un disegno vintage. Una cucina come questa, tuttavia, può essere anche in toni neutrali e linee semplici, sempre scegliendo mobili in legno.

Alcuni esempi

Sulle riviste di arredamento e siti online è possibile trovare diverse idee di cucina vintage, proposte dai vari brand del settore. Ad esempio la Marchi Cucine propone la cucina 1956, che comprende mobili in legno naturale ed alluminio, contornata in ferro e belloni, con tanto di lavagna alle pareti.

L’Arredamento Meneghelli, invece, propone la cucina Plana Aria, che mescola il vintage e lo stile industriale, adatta ad un Open Space, e anche qui non manca la lavagna. Anche La Griffe propone una cucina che riassume questi due stili, simili a quelli che si possono trovare in loft newyorkesi. Le ante sono in massello Rovere. Suo sito nuovimondi, si propone una cucina linea eco vintage, composta da ante in legno massello, ottenuto da vecchie imbarcazioni, e tinti con colori naturali.

Molteplici sono gli elementi d’arredo a che vanno a completare la cucina, e tra questi si possono citare:

  • un set di stampe che riportano i brevetti di elettrodomestici, che non possono non fare effetto in una cucina;
  • dei set retro di utensili da cucina, disponibili in vari colori, come il rosso o il verde acqua;
  • bilance meccaniche, dal design in voga negli anni Cinquanta;
  • bollitore elettrico vintage, prodotto dall’azienda Ariete;
  • contenitori di latta in stile retrò, per biscotti, caffè, cereali o altro;
  • orologi vintage, e ne sono disponibili vari tipi, ma se possibile è sempre scegliere un tema riguarda il cibo o la cucina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *