Dicembre 4, 2023

Piscine per giardino: tipologie, modelli e novità

0

L’arrivo della bella stagione è sempre accompagnato dal desiderio di trascorrere più tempo all’aria aperta, magari in giardino, dove ci si può rilassare e godere del sole. E cosa c’è di meglio di una piscina per rendere il nostro giardino un luogo di svago e divertimento?

Tuttavia scegliere quella giusta può essere un’impresa non facile, poiché esistono numerose tipologie, ognuna con le proprie caratteristiche e peculiarità. In questo articolo, grazie agli spunti di Proleader illustreremo le diverse tipologie di piscine per giardino, analizzando modelli e novità del mercato, per aiutarvi a scegliere la piscina ideale per il vostro giardino.

Quali sono le principali tipologie di piscine da giardino?

Le piscine per giardino possono essere classificate in diverse tipologie, ognuna con le proprie caratteristiche e vantaggi. La scelta dipende principalmente dalle esigenze personali, dallo stile del giardino e dal budget a disposizione. Tra le principali tipologie di piscine per giardino, troviamo le piscine fuori terra, le piscine interrate e le piscine a sfioro.

Le piscine fuori terra sono la scelta ideale per chi cerca una soluzione economica e temporanea. Si tratta di piscine modulari che possono essere facilmente installate senza la necessità di effettuare lavori di scavo o di ottenere autorizzazioni specifiche. Grazie alla loro modularità possono essere smontate e riposte durante l’inverno o quando non vengono utilizzate. Le piscine fuori terra sono disponibili in diverse dimensioni e forme, e possono essere realizzate in materiali come acciaio, legno o PVC.

Le piscine interrate sono la soluzione ideale per chi cerca una piscina permanente e di grandi dimensioni. La realizzazione di una piscina interrata richiede un lavoro di scavo e di preparazione del terreno, ma offre la possibilità di personalizzare la forma, le dimensioni e il rivestimento della piscina stessa. Inoltre, le piscine interrate possono essere integrate perfettamente nel contesto circostante, creando un ambiente di relax e divertimento armonioso e naturale.

Le piscine a sfioro, invece, creano un effetto di continuità tra la superficie dell’acqua e lo sfondo circostante, dando l’impressione di unire la piscina al panorama circostante. Sono la scelta ideale per chi cerca un’esperienza di balneazione unica e suggestiva, ma richiedono un costo di realizzazione più elevato rispetto alle altre tipologie di piscine per giardino. Tuttavia, grazie alla loro eleganza, e al loro impatto visivo, le piscine a sfioro rappresentano un prestigioso elemento di design del giardino.

Quali sono le tipologie di piscina da giardino più di tendenza in questi ultimi mesi?

Negli ultimi mesi le piscine per giardino si sono trasformate in un elemento di tendenza e di design, oltre che di svago e relax. Tra le tipologie di piscine da giardino più di tendenza troviamo sicuramente le piscine salate.

Le piscine salate sono una soluzione innovativa e naturale per la disinfezione dell’acqua, che utilizza il sale come alternativa ai tradizionali prodotti chimici. Grazie a questo sistema, l’acqua della piscina risulta più gradevole alla vista e al tatto, senza irritare gli occhi e la pelle. Inoltre, la manutenzione delle piscine salate è più facile e meno costosa rispetto alle tradizionali piscine a cloro.

Un’altra tendenza emergente è rappresentata dalle piscine a sfioro con un design minimalista. Queste piscine si caratterizzano per la loro forma lineare e liscia, senza alcun tipo di ornamento o decorazione, che le rende perfettamente integrate con lo spazio circostante. Inoltre, grazie alla loro struttura a sfioro, creano un effetto di continuità tra l’acqua e il panorama circostante, offrendo una vista mozzafiato e un’esperienza di balneazione unica e rilassante.

Infine, le piscine con copertura mobile stanno diventando sempre più popolari grazie alla loro versatilità e funzionalità. La copertura mobile permette di proteggere la piscina dallo sporco e dalle intemperie, di ridurre i costi di riscaldamento dell’acqua e di garantire maggiore sicurezza soprattutto in presenza di bambini o animali domestici. Le coperture mobili sono disponibili in diverse forme e materiali, consentendo di personalizzare la propria piscina in base allo stile del giardino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *