Buon compleanno Mr. Grape: dove vederlo, trama e cast del film

Buon compleanno Mr Grape è un film del 1993, tratto dall’omonimo romanzo di Peter Hedges.
Il film ha una durata di 118 minuti, ed è stato diretto da Lasse Hallstrom.
Il titolo originale è What’s eating Gilbert Grape, ma è stato modificato per la versione italiana.
La trama
La storia narra di Gilbert Grape, interpretato da Johnny Deep, che si occupa del fratellino Arnie Grape, interpretato da Leonardo di Caprio. Quest’ultimo ha una grave forma di autismo.
La madre, caduta in depressione dopo il suicidio del marito, è obesa e trascorre i suoi giorni seduta sul divano, e soltanto mangiando, fumando e guardando programmi spazzatura in televisione.
Gilbert è piuttosto protettivo nei confronti del fratello, specialmente perché i medici avevano detto che il piccolo non avrebbe compiuto dieci anni. Il ragazzo, però, con la sorpresa di tutti li ha ampiamente superati, e si appresta a raggiungere i diciotto anni.
Il giovane Grape si prende dunque cura della famiglia, della madre e delle sorelle, lavorando nella drogheria dei Lamson. Il ragazzo, però, è poco più che un adolescente, e deve fare i conti con le emozioni e sentimenti tipici di quell’età. Questo, infatti, vive la situazione come una responsabilità, ma anche come un peso e una frustrazione.
Gilbert si innamora della giovane Becky, arrivata in città con sua nonna a causa della rottura del loro caravan.
A questo punto assisteremo ai drammi famigliari, e a come la città di Endora ostacolerà la felicità della famiglia.
Leonardo di Caprio e Johnny Depp, protagonisti di “Buon compleanno Mr Grape”
La storia gira intorno ai due fratelli Gilbert ed Arnie. I due ragazzi hanno un rapporto di profondo rispetto e protezione, e passano giorno dopo giorno l’uno accanto all’altro.
Il film ha compito positivamente la critica per la bravura dimostrata dai dalle due promesse nascenti Johnny Depp, e Leonardo di Caprio. Quest’ultimo, quando ha recitato in questo film, aveva soltanto diciannove anni. Nonostante ciò è stato candidato agli oscar per il premio di “miglior attore non protagonista“.
Da questo film comincia la carriera del giovane Leo, che per prepararsi al meglio visitò una casa di cura per ragazzi disabili.
D’altra parte, invece, vi è Johnny Depp, che a quel tempo aveva 30 anni. Questo era un attore già affermato, diretto dai più grandi registi. Confessa che per lui, lavorare accanto a Leonardo di Caprio, che al tempo lo stimava un po’ troppo, non è stato proprio facile. Confessa, infatti, che è stato un periodo difficile della sua vita, ma che comunque ha recitato con il massimo impegno.