Aprile 18, 2025

Come vendere iPhone in sicurezza: cosa fare prima di venderlo

0
come-vendere-iphone-in-sicurezza

Vorresti dare via il tuo iPhone vecchio per comprare un nuovo device della Apple? Devi cedere l’iPhone a un amico o a un parente? Hai bisogno di offrire l’iPhone in permuta per acquistare un nuovo terminale iOS di ultima generazione? Nessun problema, tuttavia devi effettuare una serie di operazioni preliminari, per scaricare le tue risorse e proteggere i tuoi dati sensibili. Vediamo quindi come vendere l’iPhone in maniera sicura, rimuovendo tutte le informazioni personali prima della cessione definitiva.

Eseguire un backup dell’iPhone

Innanzitutto, prima di vendere il tuo melafonino devi eseguire un backup dei dati, per assicurarti di non perdere file importanti come foto, video e documenti. Per scaricare le risorse dall’iPhone hai a disposizione due metodi, infatti è possibile are il backup del device tramite iCloud e usando iTunes. iCloud è il servizio di cloud computing di Apple, con il quale puoi risparmiare spazio sul telefono trasferendo i file in server esterni, mentre iTunes è un’applicazione per organizzare i file multimediali online.

Per eseguire il backup dell’iPhone con iCloud devi prima di tutto connetterti a una rete Wi-Fi, dopodiché devi entrare nelle impostazioni del terminale, toccare sul tuo nome e selezionare le seguenti opzioni iCloud> Backup iCloud> Esegui adesso backup iCloud. A questo punto verrà effettuato il download automatico delle risorse, perciò non resta che attendere la fine dell’operazione, quindi al termine vedrai la data e l’ora apparire sotto la voce Esegui backup adesso.

Se invece vuoi scaricare i file dell’iPhone con iTunes procedi in questo modo. Apri l’applicazione dal tuo device, collega l’iPhone al pc, inserisci i codici richiesti (solitamente il tuo Apple ID), scegli il telefono tra i dispositivi visualizzati nella schermata di iTunes, poi seleziona la voce Questo computer a sinistra e clicca su Effettua backup adesso. Se vuoi scaricare anche dati come quelli contenuti nell’app Salute e attività, in questo caso è necessario eseguire la codifica del backup iPhone, seguendo la procedura guidata.

Cancellare i dati dall’iPhone

Una volta fatto il download dei propri dati personali, è fondamentale rimuovere ogni file dal telefono, per evitare che gli acquirenti o le persone a cui regalerai il device possano compromettere la tua privacy. Per farlo è necessario cancellare i dati dall’iPhone, senza intervenire manualmente per non eliminare queste risorse da servizi come iTunes e iCloud. Così facendo potrai continuare a trovare i file nelle applicazioni Apple, collegandoti dal tuo nuovo dispositivo.

Per procedere alla cancellazione delle informazioni dal tuo iPhone devi effettuare una prima verifica, nel caso abbia anche un Apple Watch collegato al tuo account; in tal caso va eseguito l’annullamento del collegamento. Dopodiché sono previsti due procedimenti differenti, a seconda del sistema operativo del tuo telefono. Se il terminale è equipaggiato con iOS 10.3 o delle versioni successive, allora entra nelle impostazioni, tocca il tuo nome e poi la voce Esci, quindi inserisci la password dell’Apple ID e seleziona Disattiva.

Invece, se il tuo melafonino dispone del sistema operativo iOS versione 10.2 o inferiori, segui il percorso Impostazioni> iCloud> Esci, dopo seleziona la voce Elimina da [il tuo iPhone] e metti l’Apple ID, poi esegui l’operazione Impostazioni> iTunes Store e App Store> ID Apple> Esci. A questo punto per entrambi i sistemi operativi (più o meno recenti) la procedura da realizzare è la medesima.

Bisogna infatti entrare nuovamente nelle impostazioni del telefono, toccando le opzioni Generali> Ripristina> Inizializza contenuto e impostazioni. Qualora tu abbia attivato il servizio Trova il mio iPhone, l’unica cosa da fare è inserire il codice Apple ID per confermare l’operazione. Infine se vuoi vendere l’iPhone e comprarne uno nuovo non devi fare nient’altro, altrimenti se pensi di passare a uno smartphone Android ricordati di annullare la registrazione al servizio iMessage.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *